A un anno dal Covid, la povertà non cala
Massimo Baldini e Massimo Taddei
09 marzo 2022
I nuovi dati pubblicati da Istat mostrano una sostanziale stabilità dell’incidenza della povertà assoluta, che maschera però forti disuguaglianze: la povertà è infatti cresciuta al Sud, tra i minori e tra le famiglie numerose e di stranieri, mentre è calata al Nord.

Effetto pandemia sulla scuola
Francesca Borgonovi
8 febbraio 2022
Gli effetti della pandemia sulla scuola vanno valutati nel loro complesso. Dal benessere psicologico dei ragazzi all’abbandono scolastico, dalle disuguaglianze agli investimenti per la Dad: ecco cosa emerge dai primi studi.

L’impatto del Covid sull’istruzione sembra essere stato simile per tutte le fasce sociali
Nicola Bazoli, Antonio Schizzerotto e Loris Vergolini
30 dicembre 2021
La chiusura delle scuole a causa del Covid, pur avendo avuto un impatto molto pesante sui livelli di apprendimento, sembra aver colpito in maniera piuttosto omogenea gli studenti appartenenti a classi sociali diverse. I risultati di uno studio.

Il diritto dei no-vax contro il diritto di tutti
Enrico Rettore
24 novembre 2021
Il diritto a scegliere invocato dai no-vax ha un prezzo. Compromette il diritto di tutti ad avere un sistema sanitario funzionante. Soprattutto, rischia di riaprire la crisi delle terapie intensive, quelle che fanno la differenza tra vivere e morire..

Obbligo vaccinale: quando è possibile secondo la Costituzione
Giovanni Maria Di Lieto
10 novembre 2021
Il vaccino anti-Covid non è più sperimentale, ha ottenuto ora una piena approvazione. Lo stato può dunque imporne l’obbligatorietà? La Corte costituzionale si è pronunciata più volte sul tema. E ha delineato i presupposti dell’obbligo vaccinale.

Sul green pass non vale l’obiezione di coscienza
Massimo Greco
11 ottobre 2021
Ha fatto discutere la partecipazione attiva di un vicequestore della polizia a una manifestazione contro il green pass. Si sono divise anche le forze politiche, tra chi afferma l’inopportunità dell’iniziativa e chi difende la libertà di pensiero.

Con il Covid-19 gli italiani cambiano mestiere?
Francesco Armillei
06 ottobre 2021
La riallocazione dei lavoratori causata dal Covid-19 potrebbe non essere solo relativa al settore di lavoro, ma anche alla loro professione. Per capire se gli italiani stanno cambiando mestiere a causa della pandemia è utile guardare ai dati delle Comunicazioni Obbligatorie.

Identikit dei no-vax
Conchita D’Ambrosio e Giorgia Menta
28 settembre 2021
Sono meno del 12 per cento gli italiani che dichiarano di non volersi vaccinare. Ma qual è il loro profilo? Sono tra le persone che più hanno sofferto gli effetti economici della pandemia. Finita l’emergenza, la sfida sarà riconquistare la loro fiducia.

Il rifiuto dei vaccini si può prevedere
Vincenzo Carrieri, Raffaele Lagravinese E Giuliano Resce
28 settembre 2021
L’esitazione di fronte ai vaccini è un problema di salute pubblica noto già prima della pandemia. Gli algoritmi di machine learning applicati ai dati amministrativi possono aiutare a prevedere le aree a maggior rischio, dove indirizzare gli interventi.

Anche in pandemia la mamma è sempre la mamma*
Paola Biasi, Maria De Paola e Paolo Naticchioni
15 settembre 2021
L’analisi dei congedi Covid-19 conferma, ancora una volta, che le madri svolgono il ruolo di principale care-giver all’interno delle famiglie italiane. Solo il 21 per cento dei papà ha fatto richiesta. Cosa succede quando la madre guadagna più del padre.

Chi ha firmato contro il green pass?
Mauro Sylos Labini
13 settembre 2021
L’appello dei docenti universitari “No al Green pass” ha ricevuto molta attenzione dai media, ma ha raccolto poche firme (solo il 6,6 per mille dei docenti). La disaggregazione per disciplina smentisce alcuni pregiudizi sui professori delle discipline umanistiche.

Rischio vaccinati di serie A e serie B
Massimo Greco
07 settembre 2021
Il governo sembra intenzionato a estendere l’uso del Green pass e l’obbligo di vaccinazione. Poca attenzione si registra però sul fronte delle indennità per i soggetti danneggiati dalla somministrazione del vaccino. È un vuoto normativo da colmare.

Dove finiscono i diritti dei no vax
Massimo Greco
31 agosto 2021
I provvedimenti per contenere la pandemia hanno lambito molti principi costituzionali. Cosa intende tutelare lo stato con l’introduzione di obblighi e limiti alle libertà personali? Il diritto dell’individuo, l’interesse della collettività o entrambi?

Contro la retorica dei giovani che non vogliono vaccinarsi
Massimo Taddei
06 agosto 2021
Sono in molti ad accusare gli under-40 di aver anteposto l’interesse personale alla salute pubblica, aderendo in maniera timida alla campagna vaccinale finché non sono state minacciate limitazioni alla socialità. Ma è davvero così? L’esempio del Lazio.

Chi ha paura del vaccino? 
Guendalina Graffigna
02 agosto 2021
Sono ancora molti gli italiani che esitano di fronte al vaccino anti-Covid. L’atteggiamento positivo verso una campagna vaccinale non può infatti essere dato per scontato. Va “coltivato” attraverso il dialogo tra scienza e società, istituzioni e cittadini.

Un’informazione corretta come antidoto allo scetticismo sui vaccini  
Massimo Taddei e Gilberto Turati
30 luglio 2021
Le informazioni ufficiali sui vaccini sembrano avere una voce flebile rispetto al sentito dire e a notizie non verificate, se non del tutto false. Su sperimentazione, conseguenze gravi ed efficacia circolano dati e calcoli che non corrispondono ai fatti.

Vaccini tra libertà individuale e principio di solidarietà
Vittorio Fineschi, Paola Frati e Paolo Miccoli
27 luglio 2021
La copertura vaccinale sufficientemente ampia corrisponde alle finalità costituzionali di tutela della salute e dei diritti altrui. Quindi, si può prevedere l’obbligo per i docenti, anche per salvaguardare gli studenti, i fruitori del servizio scolastico.

Sotto il Green pass non c’è l’obbligo di vaccinazione
Gilberto Turati
23 luglio 2021
Dal 6 agosto per alcune attività servirà il Green pass. Ma l’obbligo della certificazione verde non è un obbligo di vaccinazione perché chi non è vaccinato può ricorrere al tampone. Dopo il decreto del governo restano comunque aperte varie questioni.

I no vax in Italia? Meno di quanto si legge*
Marta Moroni e Cristiano Vezzoni
15 luglio 2021
Sono il 5 per cento le persone che dichiarano di non essere assolutamente disponibili a essere vaccinate. E il dato scende via via che la campagna vaccinale procede. Se sui media c’è una sovraesposizione delle posizioni no vax, è dovuta a superficialità.

Salvare la scuola con l’obbligo di vaccinarsi
Pietro Ichino
09 luglio 2021
Una legge che, come nella sanità, prevedesse l’obbligo di vaccinarsi per tutto il personale scolastico sarebbe altamente auspicabile. Ma la misura potrebbe essere adottata dal ministero, quale datore di lavoro, a norma dell’articolo 2087 del codice civile.

Dai nonni ai nipoti: la pandemia circola in famiglia
Luca Di Gialleonardo, Mauro Marè, Antonello Motroni e Francesco Porcelli
11 giugno 2021
Più stretti i legami familiari e più alto il tasso di contagio del coronavirus in tutto il mondo. Vaccino a parte, la diffusione del Covid-19 può essere contrastata solo con misure di distanziamento sociale. Come già avvenuto in passato.

Nuove reti sociali per nuove povertà
Massimo Baldini
04 giugno 2021
Oggi serve una rete di protezione in grado di rispondere ai nuovi rischi sociali e di intervenire in modo rapido e universale all’emergere di crisi. C’è però un pericolo: dividere in due la società tra chi riceve i trasferimenti e chi finanzia il welfare.

Serve più impegno contro il cambiamento climatico
Giulio Mario Cappelletti e Miriam Spalatro
30 aprile 2021
La pandemia ha rallentato molte attività umane che emettono CO2 in atmosfera. L’economia mondiale ne ha sofferto pesantemente, ma l’ambiente ha respirato. Ma per arginare gli effetti più gravi del cambiamento climatico serve ben altro.

Divisione del lavoro in famiglia: la pandemia pesa sulle donne
Daniela Del Boca, Noemi Oggero, Paola Profeta e Mariacristina Rossi
12 aprile 2021
Nelle due ondate di coronavirus le donne italiane hanno dedicato al lavoro familiare più tempo dei loro partner. Già si partiva da una situazione di disparità. Ora la conseguenza può essere un peggioramento del divario di genere nel mercato del lavoro.

Pnrr: la tentazione del sindaco
Massimiliano Ferraresi
9 aprile 2021
Ci si chiede se le amministrazioni comunali sapranno gestire gli ingenti fondi del Pnrr. Ma c’è anche un altro aspetto della questione: le decisioni di spesa dei comuni, specialmente sugli investimenti, sono spesso influenzate da interessi elettorali.

Rinvio delle amministrative: forse un eccesso di prudenza
Francesco Armillei
6 aprile 2021
Il rinvio delle elezioni amministrative 2021 è stato motivato come una precauzione necessaria contro la diffusione del Covid-19. Ma serviva davvero? L’analisi di quanto è successo con le elezioni comunali di settembre 2020 dà alcune indicazioni.

Con lo smart working più carichi di lavoro per le donne
Paola Biasi, Daniele Checchi e Maria De Paola
15 marzo 2021
Lo smart working può aiutare a conciliare i tempi di lavoro e di vita. Ma se la suddivisione del lavoro domestico e di cura non è equilibrata, le donne rischiano di vedersi ancora svantaggiate. Per questo sembrano apprezzarlo meno degli uomini. 

Chi comanda in pandemia
Massimo Bordignon e Gilberto Turati
2 marzo 2021
La Corte costituzionale ha definitivamente chiarito che la gestione delle politiche contro le epidemie spetta allo stato. Diventa così pretestuoso tutto il dibattito sul Titolo V. Ma va costruito un più corretto rapporto istituzionale centro-periferia.

Tutela della salute o dell’economia? Italiani confusi
Daniele Checchi, Giuseppe Pio Dachille, Maria De Paola e Francesca Fontanarosa
1 marzo 2021
La pandemia costringe i governi a decisioni che devono bilanciare la salute pubblica con la salvaguardia dell’economia. Ma i cittadini hanno le idee chiare sulla questione? Un’indagine Inps registra una sostanziale incoerenza in metà delle risposte.

Nel dopo-pandemia rischio marginalità per gli immigrati
Tommaso Frattini e Tommaso Sartori
18 febbraio 2021
La crisi economica causata dalla pandemia ha avuto gli effetti più duri sui lavoratori immigrati. È cresciuta per loro la probabilità di perdere il lavoro ed è aumentato il divario occupazionale con gli italiani, soprattutto per le donne.

Nella pandemia l’Italia soffre di un deficit di trasparenza
Giacinto della Cananea
26 gennaio 2021
Il deficit di trasparenza nella gestione della pandemia influisce negativamente sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Lo confermano le pronunce del Tar del Lazio sulle mascherine chirurgiche a scuola e sul piano nazionale di emergenza.

Depressione da lockdown: come curarla
Marco Delmastro e Giorgia Zamariola
18 gennaio 2021
La pandemia e le conseguenti misure di lockdown hanno avuto ripercussioni significative a livello personale, sociale ed economico. Ne ha risentito anche la salute mentale della popolazione. Con l’Italia primo paese europeo ad affrontare la questione.

Risorse per la ripresa? C’è chi le assegna agli amici
Davide Giacomini
13 gennaio 2021
Per rispondere alla crisi innescata dalla pandemia sono stati stanziati ingenti fondi. Il rischio è che siano erogati seguendo logiche legate all’affinità politica e non a visioni strategiche. Ne è un esempio il “piano Marshall” di Regione Lombardia.

Anziani non autosufficienti: vittime ignorate dalla politica
Cristiano Gori
8 gennaio 2021
Agli anziani non autosufficienti non è bastato essere la fascia di popolazione più colpita dal Covid-19 per superare lo storico disinteresse della politica nei loro confronti. La legge di bilancio è infatti un passo indietro rispetto al decreto Rilancio.

Liberi di non vaccinarsi, ma non a rischio degli altri
Pietro Ichino
31 dicembre 2020
Anche senza emanare una legge ad hoc, opportuna ma non indispensabile, possono essere i rapporti contrattuali a sostenere la diffusione della copertura vaccinale. Perché il contratto può prevedere questa misura di protezione, là dove essa sia praticabile.

Covid-19, parlare a sindaco perché governo intenda*
Massimiliano Ferraresi e Gianluca Gucciardi
27 dicembre 2020
Con l’accentramento delle decisioni anti-pandemia, diventa complesso per i cittadini distinguere le responsabilità dell’esecutivo da quelle delle amministrazioni locali. Così misure impopolari penalizzano i sindaci più vicini al governo centrale.

Non basta un lockdown a pulire il cielo di Lombardia
Lara Aleluia Reis, Valentina Bosetti, Francesco Granella e Massimo Tavoni
18 dicembre 2020
Il lockdown di primavera ha migliorato la qualità dell’aria in Lombardia, abbassando i numeri delle morti premature. Ma non tutte le emissioni si sono ridotte e l’inquinamento atmosferico ha superato i livelli stabiliti dall’Oms un giorno su quattro.

Paura di votare in tempo di Covid-19
Francesco Armillei
15 dicembre 2020
Il Covid-19 rischia di danneggiare la qualità dei nostri processi democratici. Anche quando le elezioni vengono organizzate, molti elettori potrebbero scegliere di non recarsi ai seggi per paura di essere contagiati. Servono misure adeguate.

Economia o salute: il dilemma che non c’è
Neha Deopa e Piergiuseppe Fortunato
14 dicembre 2020
La seconda ondata di Covid-19 ha riaperto il dibattito fra chi vorrebbe concentrarsi solo sul contenimento del virus e chi invece pensa si debbano limitare le già forti ricadute sul tessuto economico. Ma è un dualismo che i dati sembrano smentire.

Sul Pnrr serve un dibattito costruttivo
Massimo Bordignon
14 dicembre 2020
Le polemiche e le frizioni politiche seguite alla presentazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza testimoniano l’assenza di un dibattito ragionevole. Ma in gioco c’è il futuro del paese e anche i media sono chiamati a fare la propria parte.

La pandemia? Dal centro si gestisce meglio
Francesco Mazzola
2 dicembre 2020
Benché abbia costi evidenti, la sospensione delle attività lavorative riduce i contagi e i decessi da Covid-19. E gli effetti positivi si fanno sentire anche nelle aree vicine. Ecco perché le scelte dovrebbero essere prese a livello centrale.

Perché Immuni non piace
Giuliano Resce
24 novembre 2020
L’App Immuni è un esempio da manuale di fallimento di mercato. Bisogna iniziare a pensare al modo migliore di sfruttare per il bene della collettività la sterminata mole di dati raccolta ogni giorno dai nostri dispositivi e già utilizzata per fini privati.

Anziani e social: non si finisce mai di imparare
Antonio Guaita e Elena Rolandi
19 novembre 2020
A qualsiasi età si può imparare qualcosa di nuovo. Lo dimostra il gruppo di persone di più di 80 anni che nel 2019 ha seguito un corso sull’uso dei social media. E con le nuove conoscenze hanno affrontato meglio l’isolamento sociale durante il lockdown.

Contro la pandemia un’alleanza tra economisti ed epidemiologi
Carlo Favero, Andrea Ichino e Aldo Rustichini
17 novembre 2020
La condivisione dei dati e la ricerca multidisciplinare tra economisti ed epidemiologici sarebbero di grande aiuto per affrontare le scelte imposte dal diffondersi del Covid-19. Serve una modellistica che includa aspetti epidemiologici ed economici.

Così il 2020 ha rivoluzionato la tv
Augusto Preta
17 novembre 2020
Il lockdown ha fatto crescere il consumo di televisione, tradizionale e on demand. Ma gli operatori broadcast e le pay-tv classiche risentono i contraccolpi della crisi economica. Ne beneficiano i servizi in streaming. E la pubblicità ne prende atto.

Con il coronavirus sale lo share dei tg
Stefano Castriota, Marco Delmastro e Mirco Tonin
9 novembre 2020
Durante la prima ondata della pandemia lo share dei Tg nazionali e regionali è aumentato, anche nelle aree meno colpite dal Covid-19. Così i politici locali sono spinti ad attuare politiche restrittive preventive, anche quando il virus è ancora lontano.

Con la pandemia cresce la voglia di sicurezza sociale
Alex Rees-Jones, John D’Attoma, Amedeo Piolatto e Luca Salvadori
27 ottobre 2020
Anche negli Stati Uniti la pandemia cambia l’attitudine verso la sicurezza sociale. L’esposizione oggettiva o percepita al Covid-19 fa aumentare il sostegno ai programmi pubblici di assistenza sanitaria e protezione sociale. I risultati di uno studio.

Settore pubblico centrale con la pandemia
Daniele Checchi, Alessandra Fenizia e Claudio Lucifora
22 ottobre 2020
Dopo decenni di tagli di bilancio e di riduzione dell’occupazione nella pubblica amministrazione, la pandemia ha ridato un ruolo centrale allo stato. Per migliorare la qualità dei servizi pubblici è però cruciale la fase di reclutamento del personale.

Non c’è Europa senza beni pubblici europei
Carlo Altomonte
5 ottobre 2020
Il compromesso raggiunto sulla rimodulazione delle risorse del Next Generation Eu mantiene i trasferimenti agli stati, ma riduce le spese per i beni pubblici europei. Ma una semplice “Unione dei trasferimenti” da Nord a Sud rischia di fallire.

Calciatori più produttivi con gli stadi aperti*
Massimiliano Ferraresi e Gianluca Gucciardi
16 settembre 2020
Il fattore campo conta meno in tempi di lockdown. Perché la presenza dei tifosi porta i calciatori a giocare meglio. Lo dimostra uno studio sui più importanti campionati di calcio europei. Anche l’economia può beneficiare dalla riapertura degli stadi.

Se la pandemia mette in dubbio l’Agenda 2030
Irene Solmone e Gianni Vaggi
4 luglio 2020
L’Agenda di sviluppo 2030 rappresenta un forte appello alla cooperazione globale, per costruire un mondo più sostenibile a livello economico, sociale e ambientale. Ma i progressi sono stati pochi. E ora il Covid-19 rischia di fermare tutto il progetto.

Il distanziamento sociale è una questione culturale
Neha Deopa e Piergiuseppe Fortunato
11 luglio 2020
Molti paesi hanno reagito al Covid-19 con misure volte a ridurre le interazioni sociali. Ma il loro impatto è stato tutt’altro che omogeneo. I dati sulla mobilità in Svizzera ci dicono come determinati tratti culturali possano spiegare le discrepanze.

Il tempo di bambini e genitori nel lockdown
Lucia Mangiavacchi, Francesca Marchetta e Luca Pieroni
10 luglio 2020
L’emergenza causata dal Covid-19 rischia di accentuare le disuguaglianze educative e nello stesso tempo il divario di genere nell’accesso al mercato del lavoro. Lo conferma uno sguardo ai dati sull’uso del tempo di bambini e genitori durante il lockdown.

Con la pandemia è scoppiata la questione istituzionale*
Michele Oricchio
8 luglio 2020
L’esperienza vissuta dall’Italia durante la pandemia impone una riflessione critica sull’evoluzione del nostro sistema istituzionale. Dopo la riforma del Titolo V della Costituzione, è caratterizzato da una dispendiosa molteplicità di livelli di governo.

Per i giovani una Repubblica fondata sulle paghette?
Orizzonti Politici
19 giugno 2020
Nei provvedimenti d’emergenza del governo non c’è nulla per i giovani, che sono tra i più colpiti dalla crisi. Lo si deve a una cultura politica che fa ricadere sulla famiglia il compito di occuparsi di loro. Far lavorare i giovani è però una necessità.

Commercio mondiale: l’Europa propone un nuovo modello
Gianni Paramithiotti
13 giugno 2020
Pandemia e lockdown potrebbero portare alla rottura delle catene internazionali di fornitura alla produzione. Un nuovo colpo al multilateralismo, dopo quello provocato dal ritorno dei protezionismi. Ma l’Unione Europea ha una risposta pronta.

Così il coronavirus è rimasto fuori dal carcere
Simone Lonati e Carlo Melzi d’Eril
11 giugno 2020
Nelle carceri italiane la diffusione del coronavirus è stata contenuta. Anche prima dei provvedimenti del governo, i magistrati di sorveglianza hanno utilizzato norme già presenti nel nostro ordinamento per garantire la salute di detenuti e personale.

Populismo fermato dal coronavirus?
Rony Hamaui
8 giugno 2020
In tutto il mondo i governi più conservatori e populisti hanno a lungo cercato di minimizzare la portata della pandemia. Ma i cittadini sembrano premiare, almeno per ora, le amministrazioni che sono intervenute con tempestività e misure drastiche.

Italiani benefattori in patria
Luca Gandullia e Paolo Parciasepe
30 maggio 2020
Nell’emergenza coronavirus gli italiani hanno risposto con generosità, moltiplicando le donazioni, specie in campo sanitario e assistenziale. A scapito, però, di alcuni ambiti più tradizionali del terzo settore, come la cooperazione internazionale.

Violenza domestica tra le mura del lockdown
Simone Lonati e Carlo Melzi d’Eril
21 maggio 2020
Nel periodo di lockdown le segnalazioni ai centri contro la violenza sulle donne sono aumentate. Mentre il Codice rosso ha mostrato tutti i suoi limiti. Le vittime si tutelano attraverso prevenzione, protezione e sostegno. E i colpevoli vanno perseguiti.

Tutti gli anziani a rischio? Ma mi faccia il piacere
Paolo Miccoli e Fabio Monzani
20 maggio 2020
Davvero proteggeremmo i nostri nonni dal Covid-19 costringendoli all’inattività e a una marginale vita di relazione? In realtà l’età avanzata non è sinonimo di fragilità né di pluripatologia. Lo dice la scienza geriatrica.

Il coronavirus lascia strascichi, su economia e salute mentale
Cristiano Codagnone, Giovanni Liva, Francisco Lupiáñez-Villanueva e Diego Polo-Friz
19 maggio 2020
Uno studio comparato condotto in Italia, Spagna e Regno Unito mostra come il lockdown e l’incertezza che ne deriva facciano sentire i loro effetti sulla salute mentale. Forte la richiesta di un piano di uscita dalla crisi, che ora è anche economica.

Il Covid-19 può far male anche all’ambiente
Marzio Galeotti, Alessandro Lanza e Massimo Tavoni
15 maggio 2020
Quale sarà l’impatto del coronavirus sulla crisi climatica? Le drastiche riduzioni dell’attività economica non sono necessariamente una buona notizia per il pianeta. Così come sarà fondamentale capire quali saranno le nuove priorità dei cittadini.

Diamo forza ai libri delle donne
Eleonora Maglia
14 maggio 2020
La Giornata mondiale del libro e il “Maggio dei libri”, così come l’isolamento per Covid-19, spronano alla lettura. Ma quanti volumi o giornali sono opera di donne? Nell’editoria c’è un evidente gap di genere. Arginarlo dipende anche da chi legge.

Lettera da Londra: come riparte l’opposizione a Johnson
Gianni De Fraja
13 maggio 2020
Prima ha goduto di un diffuso consenso nel paese, poi – con l’acuirsi della pandemia – il premier conservatore ha accusato un calo di popolarità. La minaccia politica al governo dovrebbe arrivare dal nuovo leader laburista Starmer. Che però sta incollando i pezzi del partito.

Prima, durante e dopo Covid-19: disuguaglianza in famiglia
Daniela Del Boca, Noemi Oggero, Paola Profeta, Maria Cristina Rossi e Claudia Villosio
12 maggio 2020
Il lockdown ha cambiato qualcosa nella divisione del lavoro all’interno delle famiglie? Un’indagine rappresentativa di tutte le donne occupate italiane ci restituisce un quadro poco confortante: sono sempre le donne a sostenere il carico maggiore.

Corte tedesca, peggio del Tar del Lazio
Angelo Baglioni
8 maggio 2020
I giudici tedeschi mettono i bastoni tra le ruote alla Bce, che sta usando la necessaria flessibilità per fronteggiare la crisi. Il programma di acquisto di titoli non è un finanziamento monetario del debito pubblico ed è pienamente giustificato dal mandato della Banca centrale.

Dalla Corte tedesca un bicchiere di veleno per la Ue
Pietro Manzini
8 maggio 2020
La sentenza con cui la Corte di Karlsruhe ha di fatto svincolato la Bundesbank dalla partecipazione al programma Pspp della Bce non avrà solo conseguenze economiche. Si tratta di un pericoloso precedente giuridico e politico in grado di minare le basi stesse dell’Unione.

Gender gap nell’ansia da pandemia
Vincenzo Carrieri, Maria De Paola e Francesca Gioia
7 maggio 2020
Le donne sembrano soffrire più degli uomini gli effetti della pandemia. Sono più preoccupate per il rischio contagio e per le ricadute economiche, tanto che ne risente il loro benessere psicofisico. Ma sono anche più pronte a rispettare le regole.

Quanto manca? Fine del lockdown e regole da rispettare
Guglielmo Briscese, Nicola Lacetera, Mario Macis e Mirco Tonin
6 maggio 2020
La maggior parte degli italiani ha finora rispettato le misure di autoisolamento. Ma uno studio suggerisce che sono cruciali le aspettative sulla loro durata. Un risultato da considerare anche in vista di una possibile nuova ondata di infezioni.

Il difficile compromesso tra salute ed economia
Vincenzo Carrieri, Maria De Paola e Francesca Gioia
5 maggio 2020
Un’indagine su studenti del Sud rivela che alle preoccupazioni per il coronavirus si affianca, soprattutto per chi proviene da un background più debole, il timore per le ricadute economiche. Per la politica è il momento di scelte difficili.

Lavoratori stranieri con tre svantaggi in più nella fase 2
Pietro Campa, Tommaso Frattini, Ferruccio Pastore, Roberto Quaranta e Claudia Villosio
5 maggio 2020
La “fase 2” potrebbe penalizzare parecchio i lavoratori migranti. Svolgono infatti mansioni che li espongono di più al rischio contagio. E contemporaneamente cresce per loro il rischio povertà e quello di perdere il diritto al permesso di soggiorno.

E con il coronavirus anche un’epidemia di fake news
Edoardo Mancini e Nicola Scocchi
4 maggio 2020
La pandemia di Covid-19 ha provocato un forte aumento della circolazione di fake news. Possono avere effetti negativi su salute ed economia. Così come possono essere utilizzate a fini geopolitici. Le contromisure dei governi e delle stesse piattaforme.

La Cina e il business della sanità
Alessia Amighini
4 maggio 2020
È da cinque anni che il paese guidato da Xi Jinping si impegna nella cooperazione sulla salute quando stipula accordi internazionali come la Via della seta. Ma con poca trasparenza e tutto sembra ricondurre a un’abile strategia commerciale.

Covid e disinformazione, istruzioni per l’uso*
Orizzonti Politici
29 aprile 2020
Alla pandemia da Covid-19 rischia di accompagnarsi la diffusione di un altro virus: quello della disinformazione, dalle “semplici” fake news alle vere e proprie campagne pianificate da governi e partiti stranieri. L’allarme di Copasir, AgCom e Ue.

Uscire dalla pandemia a piccoli, grandi passi
Francesco Vella
29 aprile 2020
La convivenza con il Covid-19 ci obbliga a nuove regole e a cambiamenti di abitudini consolidate. Dobbiamo avere la capacità di rivedere le nostre conoscenze adeguandole ai nuovi rischi. Comunicazione chiara ed educazione sono le parole chiave.

Quando il processo a distanza rischia di non essere giusto
Simone Lonati e Carlo Melzi d’Eril
22 aprile 2020
Per consentire il proseguimento dell’attività giudiziaria anche nel corso dell’emergenza sanitaria, il governo propone di svolgere in videoconferenza l’esame di alcune parti. Ma è una scelta che rischia di minare il principio del contraddittorio.

Con la scusa del Covid-19 si nega il diritto all’aborto
Maria Laura Di Tommaso e Caterina Muratori
21 aprile 2020
Con la crisi sanitaria dovuta al Covid-19 sono diminuite le interruzioni volontarie di gravidanza. Il divieto di spostamento unito all’alto numero di medici obiettori impedisce alle donne di ricorrere all’aborto legale. Così cresceranno quelli clandestini.

Rinuncia alla privacy? Solo a tempo in caso di necessità*
Vitalba Azzollini
17 aprile 2020
La tutela di dati personali è uno dei diritti fondamentali della persona. Può essere limitato in caso di emergenza, come lo è adesso quella sanitaria. Ma solo a determinate condizioni: temporaneità, necessità e proporzionalità delle misure restrittive.

Violenza domestica: quelle donne vittime del lockdown
Maria Laura Di Tommaso e Caterina Muratori
15 aprile 2020
In tutte le situazioni di crisi la violenza domestica aumenta. Oggi c’è l’aggravante dell’isolamento, con vittima e assalitore chiusi nella stessa casa. Ecco perché diminuiscono drasticamente le richieste di aiuto. Gli effetti si faranno sentire a lungo.

Residenze per anziani: un’emergenza nell’emergenza
Marco Arlotti e Costanzo Ranci
9 aprile 2020
Il Covid-19 ha fatto molte vittime nelle residenze per anziani. La diffusione del virus è stata favorita dalle condizioni del sistema, sempre più specializzato nel trattamento sanitario della non autosufficienza grave e finanziariamente molto precario.

Ma davvero le donne sono più resistenti al Covid-19?
Graziella Bertocchi
8 aprile 2020
Le donne sembrano essere meno suscettibili degli uomini al contagio da Covid-19. Ma non è vero per quelle che hanno meno di 50 anni. La spiegazione potrebbe essere nei tassi di occupazione, che per le più giovani sono vicini a quelli degli uomini.

Se la pandemia accentua le disuguaglianze di salute
Giuseppe Costa e Antonio Schizzerotto
7 aprile 2020
Le classi sociali più basse sono più esposte al coronavirus e ne subiscono le conseguenze più gravi. È una disuguaglianza di salute socialmente determinata e, finita l’emergenza, si dovrà pensare a risolverla. Chiamando in causa il Servizio sanitario.

Dov’è la responsabilità della Cina
Alessia Amighini
7 aprile 2020
I ritardi e le reticenze di Pechino nel lanciare l’allarme hanno trasformato il nuovo coronavirus in una pandemia. Per il governo la reputazione del paese prevale sulla salute dei cittadini. Ma ciò solleva dubbi sulla Cina quale “potenza responsabile”.

La demografia del lockdown
Alessandra Casarico e Salvatore Lattanzio
6 aprile 2020
Qual è la distribuzione dei lavoratori, per età e genere, nei settori soggetti e no al lockdown? Una ricerca mostra una prevalenza dei più giovani nelle attività non essenziali, mentre in quelle essenziali c’è un’alta concentrazione di donne.

Coronavirus e clima: il nostro futuro tra due “epidemie”
Andrea Tilche
3 aprile 2020
Mentre è è stata ufficialmente rimandata al 2021 la conferenza Onu sul clima Cop 26, cerchiamo analogie e differenze tra la crisi causata dai cambiamenti climatici e quella del Covid-19. Entrambe causano danni enormi. Ma la risposta dei governi è diversa nei due casi.

Un’occasione per sconfiggere il virus del pregiudizio
Maurizio Ambrosini
1 aprile 2020
Lascerà senz’altro molti strascichi l’emergenza coronavirus. Ma ci fa scoprire una volta di più che i nostri destini di abitanti del pianeta sono strettamente intrecciati. La solidarietà dimostrata da altri paesi è forse il seme di un mondo migliore.

Cosa pensano gli italiani dell’autoisolamento
Guglielmo Briscese, Nicola Lacetera, Mario Macis e Mirco Tonin
30 marzo 2020
La maggior parte degli italiani si aspetta una proroga oltre il 3 aprile delle misure di isolamento sociale. È anche pronta a mantenere o aumentare gli sforzi. Ma se la data supera le previsioni di ciascuno cala la volontà di rispettare le restrizioni.

Rischio esclusione sociale per gli anziani senza rete
Gabriele Cerati, Alessandra Gaia ed Emanuela Sala
27 marzo 2020
In Italia sono pochi gli anziani che utilizzano pc, Internet e social network. Una fascia particolarmente fragile di popolazione si trova così a rischio di esclusione sociale. Le istituzioni dovrebbero favorire la loro alfabetizzazione informatica.

Carceri italiane, un sistema malato da tempo
Simone Lonati
13 marzo 2020
I provvedimenti dell’amministrazione penitenziaria per far fronte all’emergenza sanitaria di questi giorni hanno scatenato rivolte in molte carceri. Ma la situazione di oggi mette a nudo problematiche antiche, che ora richiedono soluzioni urgenti.

<– Torna al dossier

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!