Chi siamo
La testata lavoce.info è proprietà dell’Associazione La Voce, fondata nel 2002. Attualmente sono soci, da un punto di vista formale, Tito Boeri, Massimo Bordignon, Francesco Daveri, Lorenzo Fazio, Pietro Garibaldi, Silvia Giannini e Pietro Ichino. Alla vita de lavoce.info ha partecipato anche Riccardo Faini, scomparso il 20 gennaio 2007. I componenti della redazione
Cosa vogliamo
lavoce.info è un sito di informazione economica che si ispira a tre principi:
Indipendenza: crediamo nella libertà e nell’indipendenza dell’informazione. Per questo, non ospitiamo pubblicità sul nostro sito, e non siamo finanziati in maniera esclusiva da un unico singolo soggetto esterno. I nostri contenuti sono sviluppati grazie all’impegno volontario di redattori e collaboratori.
Eccellenza/professionalità: crediamo nell’importanza di fornire una informazione corretta e di alta qualità. Internet dà la possibilità di aprire senza spese pagine su social media e blog, pubblicandovi testi e commenti senza filtri e controlli. Tutti i nostri articoli, al contrario, passano attraverso un attento processo di referaggio in cui la redazione fa proposte di modifica, integrazione e miglioramento del testo iniziale al fine di garantire qualità e correttezza.
Gratuità: crediamo in una informazione accessibile per tutti e non per pochi. Per questo l’accesso al sito e a tutti i suoi contenuti è gratuito.
La nostra ambizione è essere approfonditi e rigorosi nelle analisi, con lo scopo di offrire un servizio utile a tutti coloro che accettano di misurarsi senza pregiudizi su questioni talvolta complesse. Vogliamo essere una testata che offre spunti di riflessione e proposte e che al contempo svolge la funzione di watchdog, di cane da guardia, della politica economica.
Un ruolo ambizioso, ma non presuntuoso, che portiamo avanti dal 2002.