Lavoce.info

Prezzi dei carburanti: la truffa che non c’è

Negli ultimi quindici mesi il prezzo netto della benzina e quello del petrolio sono quasi perfettamente allineati. Difficile ipotizzare speculazioni: ad amplificare la crescita della componente materia prima del prezzo netto dei carburanti è l’Iva.

I sospetti sui rincari di benzina e gasolio

Con il decreto pubblicato in Gazzetta ufficiale il 21 marzo il governo ha adottato “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”. Al suo interno trova spazio un intervento sul prezzo dei carburanti. In particolare, vengono ridotte le accise su benzina e gasolio di 25 centesimi di euro più Iva pari a 30,5 centesimi.

L’intervento del governo arriva dopo i rapidi e consistenti incrementi del prezzo dei carburanti, che hanno superato la soglia psicologica di 2 euro al litro. E, soprattutto, arriva dopo i ricorrenti sospetti di atteggiamenti speculativi dell’industria, che hanno trovato un autorevole portavoce addirittura nel Ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani. La procura di Roma ha di conseguenza aperto un’indagine sulle presunte speculazioni e il Ministro verrà sentito come persona informata sui fatti, avendo parlato di una «colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini».

Per completezza, va detto che la speculazione è stata chiamata in causa anche per i prezzi del gas e dei cereali, ma noi siamo pronti a scommettere che la procura di Roma finirà per archiviare il tutto. Vediamo perché.

Le componenti del prezzo

Il punto da cui partire è la composizione del prezzo alla pompa che tutti noi paghiamo (prezzo lordo). Prima dell’intervento del governo, nel caso della benzina, in media il 57 per cento del prezzo pagato dal consumatore era imputabile alla fiscalità (Iva 18 per cento e accise 39 per cento), mentre il 43 per cento era rappresentato dal costo industriale (prezzo netto, o prezzo cif med). Per il gasolio la fiscalità valeva il 54 per cento e il prezzo netto il 46 per cento del prezzo lordo (Tabella 1).

L’Iva, essendo una percentuale, tende ad amplificare gli aumenti e contenere le riduzioni del costo industriale e delle accise. Questo aspetto è importante quando si fa riferimento ai movimenti del prezzo finale nel brevissimo periodo (giorno), soprattutto se si pensa che il «colpevole» sia la speculazione.

Differenziali tra prezzo netto e prezzo della materia prima

Se poi si vuole andare a vedere dove si potrebbe annidare la speculazione, quello che bisogna guardare è il differenziale (“diff”) tra il prezzo netto e il prezzo della materia prima, cioè del greggio. Il differenziale comprende i margini sia della raffinazione che della distribuzione dei carburanti e dipende anche dalla struttura competitiva di questi mercati. Nella Figura 1, presentiamo il prezzo netto della benzina, il prezzo spot del Brent e il differenziale, tutti espressi in euro per litro (eventuali movimenti del cambio euro-dollaro con cui è di norma espresso il Brent sono perciò già incorporati nel prezzo del greggio utilizzato qui). I dati sono giornalieri e vanno dal 1° gennaio 2020 al 15 marzo 2022.

Si vede chiaramente come negli ultimi 15 mesi il prezzo netto della benzina e il prezzo del petrolio contemporanei siano quasi perfettamente allineati. Il trend di crescita del prezzo del petrolio è sostanzialmente costante nel periodo considerato e accelera a partire da inizio dicembre 2021. I due prezzi si muovono comunque sostanzialmente all’unisono, così da determinare un differenziale che resta stabile nel tempo. Le cose cambiano quando la Russia invade l’Ucraina allorché i due prezzi si impennano. In un primo momento il prezzo del greggio sale e quello della benzina resta fermo, cosicché il differenziale cade, ma poi la dinamica si inverte. Il focus sul periodo dell’invasione e della guerra in Ucraina è mostrato nella Figura 2.

Il differenziale, che nel periodo precedente si muoveva stabilmente all’interno dell’intervallo 0-0,1 euro/litro, conferma lo stesso andamento anche durante il conflitto (in media pari a 0,09 euro/litro) e raggiunge il valore massimo di 0,16 euro/litro il 9 marzo 2022, adeguandosi con un giorno di ritardo al picco registrato dal prezzo del petrolio e dal prezzo netto della benzina. Si attesta sul limite superiore dell’intervallo 0-0,1 euro/litro a partire dal 10 marzo.

Leggi anche:  Accisa mobile, governo fermo

Le cose non vanno diversamente nel caso del gasolio. Le Figure 3 e 4 mostrano la sostanziale stabilità del differenziale ad eccezione dei giorni 8-9 marzo in cui sale – come per la benzina – per poi riallinearsi ai livelli precedenti. Il livello del differenziale per il gasolio è comunque più alto di quello della benzina e in media pari a 0,18 Euro/litro raggiungendo una punta massima di 0,36 Euro/litro.

Si potrebbe pensare che il prezzo netto si adegui ai movimenti del prezzo del greggio con ritardo, cosicché il raffronto contemporaneo non corrisponde alla realtà. Non vi è ovviamente modo di sapere se raffinatori e distributori seguono questa prassi. Noi abbiamo calcolato il coefficiente di correlazione tra prezzo della benzina al giorno t e prezzo del petrolio al giorno t +/- i (i = 1,7,14,30). Il risultato è presentato nella figura 5.

Si vede chiaramente che la correlazione è più elevata nei giorni più ravvicinati a quello corrente e decresce al crescere del numero di giorni. L’evidenza non pare confermare l’idea di un adeguamento ritardato del prezzo al costo della materia prima. Le cose non cambiano se ci si focalizza sul periodo della guerra russo-ucraina, come mostrato dalla Figura 6.

Da ultimo abbiamo stimato un semplice modello a correzione di errore (Ecm) per il periodo 24/2/2022 – 15/3/2022. Indicando con PNB e PND i prezzi netti di benzina e diesel, PO il prezzo del Brent e DIF il differenziale i risultati ottenuti sono i seguenti:

  1. Benzina: PNBt = PNBt-1 + 0.60*(POt – POt-1) – 0.60*DIFt-1
  2. Gasolio:  PNDt = PNDt-1 + 1.15*(POt – POt-1) – 0.32*DIFt-1

Il primo modello mostra che solo i tre quinti dell’incremento del prezzo del petrolio tra il giorno t-1 e il giorno t concorrono alla formazione del prezzo netto della benzina al tempo t. Inoltre, il differenziale al giorno t-1 contribuisce a correggere verso il basso il prezzo netto della benzina al tempo t. Nel caso del gasolio l’incremento del prezzo del petrolio tra il giorno t-1 e il giorno t più che concorre alla formazione del prezzo netto del gasolio al tempo t, mentre il differenziale corregge verso il basso il prezzo. A differenza della benzina, in cui una variazione positiva tra ieri e oggi del prezzo dell’oil non si scarica interamente sul prezzo netto oggi, nel caso del diesel una variazione positiva del prezzo dell’oil tra ieri e oggi esercita un effetto amplificatore sul prezzo netto corrente del diesel. Anche se i coefficienti in questione non possono essere interpretati come elasticità, cionondimeno il prezzo netto del diesel sembra essere più sensibile a incrementi di prezzo della materia prima rispetto al prezzo netto della benzina. Da notare come entrambi i prezzi vengano in realtà “calmierati” dal differenziale tra prezzo netto e prezzo della materia prima, all’interno del quale si celerebbe la speculazione.

Leggi anche:  Agricoltori e cordoni della borsa pubblica*

Riassumendo, l’esame dei dati rende difficile rintracciare chiari elementi speculativi nei movimenti del prezzo della benzina dati quelli del greggio. Il differenziale è rimasto sostanzialmente invariato prima e durante la guerra. Analoga considerazione vale sostanzialmente per il gasolio. Il vero amplificatore del trend di crescita registrato dalla componente materia prima del prezzo netto dei carburanti negli ultimi giorni è rappresentato dalla componente fiscale (Iva).

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Fine del mercato tutelato dell'energia: chi ci rimette e chi no

Precedente

I quattro giorni che hanno cambiato la campagna vaccinale*

Successivo

Nemmeno le comunali salveranno il quorum

  1. Ivan Berton

    Bellissima esposizione del problema, calcoli dati formule se strizzati danno la fotografia esatta del momento, c’è sempre un fatto strano però, come ha fatto il gasolio che dopotutto è quasi uno “scarto” della lavorazione del petrolio da cui si ricava la ben più pura benzina ad affiancarsi se non scavalcare il costo della benzina? Tutti noi , io in primis ricorda bene quale era la differenza di prezzo fra benzina e gasolio in un recente passato, adesso si grida al lupo al lupo, ma il lupo ha già mangiato lauti pasti da 20 anni or sono con le benzine e gasolio, forse è la che si annida la speculazione più che nei dati odierni

    • umberto petinati

      Il petrolio viene trattato in un processo che avendo come base la distillazione primaria (topping) porta alla separazione di frazioni idrocarburiche di diversa densità ed intervallo di distillazione. La raffineria, luogo dove si effettua questa lavorazione, ha poi una serie di lavorazioni accessorie volte (Hydrocracking, Reforming, lavorazione a lubrificanti, Distillazione vacuum) ad ottimizzare la resa verso i prodotti richiesti dal mercato. Vi sono (meglio dire “vi erano”) raffinerie che massimizzano la produzione di Bitumi, di Oli Lubrificanti, altre che “tirano” verso i distillati più leggeri quali benzine, jet fuel e GPL. Tutto questo per dire che il gasolio è tutto fuorchè uno scarto di lavorazione, semplicemente in base alla richiesta del mercato, ai costi delle diverse lavorazioni (una raffineria a ciclo completo ha un costo di installazione di qualche decina di miliardi e costi di gestione molto alti) si valorizza i singoli tagli raffinati in base ai costi di lavorazione, si, ma anche alle richieste di mercato come è normale che sia in una economia aperta e competitiva.

  2. Savino

    Fa specie che, malgrado gli studi di economisti in tempi remoti e recenti, le dinamiche di formazione dei prezzi dei beni e servizi siano sempre enigmatiche e i salari siano così erosi dall’inflazione prima di entrare nelle tasche dei consumatori. I rincari odierni si sommano ai rincari precedenti e così le accise odierne si sommano alle accise passate. Il reset dei prezzi sembra cosa non prevista in economia; in tale situazione, mentre è in atto un evento bellico paghiamo anche gli eventi bellici di inizio del secolo scorso e un motivo, dalla fonte in poi, per un ritocco in su dei prezzi si trova sempre tra guerra, pandemia, introduzione della stessa nuova moneta, di quell’Euro che doveva farci stare meglio.

  3. Roberto

    La conclusione della vostra analisi è corretta per quanto riguarda la benzina. Guardano però i grafici 3 e 4 relativi al gasolio si vede un raddoppio del differenziale tra il prezzo del gasolio e il prezzo del greggio (da 0,09 a 0,18), a cosa è dovuto questo enorme aumento che non si riscontra nella benzina?

  4. Marco

    Magari mi sbaglio, ma io avevo cpaito che si parlava di speculazione del prezzo del petrolio/gas, non tanto della benzina in se.
    Cioè, come si spiega che nonostante le quantità di petrolio/gas in circolazione siano uguali e il costo per estrarli/raffinarli sia uguale a prima, il prezzo del petrolio/gas sia così aumentato?
    Secondo me è lì che sta la speculazione…

  5. George

    Mettetela sempre dalla parte di chi ha i soldi, gli aumenti di tutti, dico tutti, i prodotti alimentari e non, vanno bene, ma un pensionato, un operaio che non si vede arrivare un cent/€ in busta paga o nella pensione, cosa fa? Campa d’aria?

  6. Alberto

    Il margine tra grezzo e prodotti non è un elemento costante, perché oltre ai costi di produzione, intervengono le leggi di mercato. Per il gasolio, in particolare, il prezzo ha risentito della mancanza di offerta a causa della guerra in Ucraina e quindi il margine è salito sostanzialmente.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén