La legge di bilancio per il triennio 2021-23 interviene in un momento particolarmente delicato per l’economia italiana: è ora imperativo sostenere una crescita robusta, per superare la situazione emergenziale legata alla pandemia e tenere sotto controllo il debito accumulato per affrontarla. Tra le principali misure proposte, spiccano la riforma fiscale, gli sgravi contributivi per under-35, in particolare nel Meridione, e il sostegno alle attività maggiormente colpite dal Covid-19.
In questa serie di grafici, raccontiamo le principali voci su cui la manovra va a intervenire e gli effetti previsti in termini di crescita, debito ed evoluzioni nel mercato del lavoro.
Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.
1 Commento