Con la Brexit diventa di ancora più urgente attualità il rafforzamento istituzionale dell’eurozona.
Un gruppo di economisti del Cepr di Londra (i “resiliency authors”) ha presentato una serie di proposte da fare subito e più gradualmente su banche, finanza pubblica e altre regole di funzionamento dell’unione monetaria.
Sul sito voxeu.org (consorziato con lavoce.info) si potranno leggere altri articoli nei prossimi giorni e settimane.
Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.
1 Commento