L’esperienza con i Fondi strutturali europei può aiutarci a utilizzare nel modo migliore le risorse del Recovery Fund. Per garantire la crescita, gli investimenti dovranno tener conto di complementarietà, sistematicità, addizionalità e radicamento.
Author: Ugo Fratesi
Ugo Fratesi è professore ordinario di economia applicata al Politecnico di Milano, dove insegna corsi di economia regionale e politiche regionali. Laureato in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi, PhD in Economia Politica presso l'Università Politecnica delle Marche, MSc in Local Economic development presso la London School of Economics. Dal 2013 è editor di articoli per la sezione principale e book review editor della rivista Regional Studies. È stato membro del consiglio direttivo dell’Associazione Italiana di Scienze Regionali (AISRe) e ha ricoperto l'incarico di tesoriere. È stato coinvolto con vari ruoli in un grande numero di progetti di ricerca, specialmente a livello europeo, finanziati dai programmi ESPON, Horizon 2020, FP5, FP7, PRIN e direttamente dalla Commissione Europea. È autore di libri e articoli pubblicati su riviste referate nei campi dell’economia regionale, principalmente sui temi della crescita regionale, delle politiche regionali, delle disparità e dei modelli per lo studio della crescita regionale. Twitter: @ugofratesi