Author: Marco Visentin Pagina 1 di 4
Studente al MSc in Economic and Social Sciences all'Università Bocconi. Laureato triennale in Economic and Social Sciences con una tesi sugli schemi di cassa integrazione nei paesi europei e la loro espansione durante la crisi pandemica. Già direttore di Tra i Leoni, il giornale degli studenti dell'Università Bocconi. Research assistant a lavoce.info.
Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca a Matteo Salvini: davvero il centrodestra ha sventato l’introduzione di una patrimoniale?
Nella crisi da pandemia, molti governi, compreso il nostro, hanno varato misure per favorire l’accesso al credito delle piccole e medie imprese. Nei piani per la ripresa, invece, le risorse per le Pmi sono ridotte e sono assegnate in modo selettivo.
L’economia russa è dipendente in larga misura dalle esportazioni di materie prime e dall’importazione di tecnologie avanzate da Occidente e Cina. Le sanzioni approvate nelle ultime settimane potrebbero avere effetti pesanti nel lungo periodo.
Nei suoi primi vent’anni l’euro si è affermato come una delle valute più importanti del mondo. E ai dodici paesi delle origini se ne sono aggiunti altri sette. Ma la moneta unica ha anche dovuto affrontare tre gravi crisi. Oggi la sfida è l’inflazione.