Le donne sono in media più istruite, più brave negli studi e si laureano prima degli uomini. Ma un anno dopo la laurea, prima che arrivino i carichi familiari, i divari salariali e occupazionali sono già chiari. Sono tanti i condizionamenti da superare.
Autore: Natalia Montinari
Professoressa Associata presso l’Università di Bologna, è stata Assistant Professor in Behavioral and Experimental Economics presso la Lund University (Svezia) e Post-Doctoral Fellow al Max Planck Institute of Economics di Jena, Germania. Ha ottenuto il PhD in Economics all’Università di Padova.