Author: Marco Visentin Pagina 2 di 4
Studente al MSc in Economic and Social Sciences all'Università Bocconi. Laureato triennale in Economic and Social Sciences con una tesi sugli schemi di cassa integrazione nei paesi europei e la loro espansione durante la crisi pandemica. Già direttore di Tra i Leoni, il giornale degli studenti dell'Università Bocconi. Research assistant a lavoce.info.
Secondo i dati più recenti pubblicati dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l’anno accademico 2021/22 ha visto un calo delle immatricolazioni negli atenei italiani. Questa variazione non è però comune a tutti gli ambiti disciplinari.
Con questi e altri dati, ricostruiamo nei quattro grafici che seguono alcuni degli aspetti più interessanti riguardo la situazione degli studenti universitari in Italia.
Gli arrivi dalla rotta orientale sono aumentati negli ultimi mesi. E i migranti si ritrovano ancora una volta ostaggi in una crisi tra la Ue e un regime autoritario ai suoi confini. Il problema è la politica migratoria che ha reso l’Europa una fortezza.
Nell’ultimo anno e mezzo alle misure redistributive preesistenti si sono affiancati, per fronteggiare le conseguenze della pandemia, interventi emergenziali appositi. Con quali effetti sulla riduzione delle disuguaglianze? I risultati di alcune simulazioni.