Lavoce.info

Autore: punto Pagina 2 di 36

Il Punto

Da mesi le banche italiane sono ai disonori della cronaca. Giustamente. Ma l’assenza di credito nel nostro paese non dipende solo dalle malefatte dei loro manager. Ad appesantire i bilanci bancari c’è una forte esposizione verso (tante) imprese zombie. Per uscirne ci vorranno capitale, fusioni e acquisizioni sotto l’ombrello della Bce. Un processo già cominciato che andrà avanti per anni.
Dopo un breve momento di apertura, l’Europa erige muri fisici e simbolici contro i richiedenti asilo. Al di là dei muri, se nel 2016 non arriverà la pace in Siria e negli altri paesi in guerra, altre migliaia di persone sfideranno le politiche di contenimento cercando scampo con ogni possibile mezzo.
Sono oggettivi gli indici bibliometrici nella valutazione dei docenti universitari? Nell’ambito degli studi giuridici sono molte le critiche che li bersagliano. Più o meno fondate. L’importante è non usarli come unico strumento di selezione ma come uno tra altri a disposizione dei valutatori.
Tra i giudici costituzionali eletti dal Parlamento a dicembre, due – Barbera e Modugno – sono costituzionalisti di fama che potranno influire notevolmente sugli orientamenti della Consulta quando dovrà pronunciarsi su questioni spinose. Per esempio, sul nuovo sistema elettorale.
Si applica – con varie eccezioni – anche ai lavoratori della pubblica amministrazione il nuovo articolo 18. Lo stabilisce una sentenza della Cassazione. Che però apre alcuni interrogativi: il governo – che ha sempre sostenuto il contrario – farà una norma ad hoc? E si estende al settore pubblico anche il Jobs act?

Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

Mentre il 2016 si apre con una grigia cappa d’incertezza sulle borse mondiali, trascinate giù da quella di Pechino un’altra cappa grigia – non metaforica – ha scurito le nostre città prima dell’arrivo della pioggia dei giorni scorsi. Al famigerato inquinante PM10 contribuiscono il riscaldamento degli edifici e il traffico. Contro i quali gli incentivi a svecchiare il parco auto servono più di targhe alterne e blocchi episodici.
Apple ha eluso le tasse italiane e ora arriva a una transazione da 318 milioni, solo un terzo del dovuto. Multinazionali che aggirano le norme e un fisco che finalmente recupera qualcosa. Tutto si gioca sul filo del principio che nel diritto tributario internazionale si chiama “stabile organizzazione”.
Si parla di Pil e si dimentica che una delle sue componenti è la rendita immobiliare. Sempre in crescita in Italia dagli anni ’80, ha parzialmente compensato il calo dei profitti aziendali e indotto il sistema produttivo a sottostimare l’urgenza – ineludibile – dell’innovazione.
L’anno si apre anche discutendo di piccole ma significative novità per i conti pubblici. Dalla Ue arrivano le agenzie fiscali indipendenti. Per dare più trasparenza alla finanza pubblica. Saranno preziose se avranno accesso a tutti i dati di cui hanno bisogno. Arrivano anche più incentivi economici per i comuni che si fondono in uno solo. Ci volevano: finora il processo di aggregazione è stato un brutto flop.
La riforma della pubblica amministrazione rischia di rendere i dirigenti permanentemente precari. Con conseguenze pericolose per l’imparzialità dei loro atti.
Dopo gli attacchi terroristici del 2015 i cittadini si sentono minacciati da possibili – seppur improbabili – attacchi e sono più diffidenti verso gli altri. Così riscoprono l’appartenenza religiosa. Ma a scapito della scienza.
Di quale area politica sono gli opinion leader in Italia? Prevalentemente di centro-sinistra. Forse perché la destra “repubblicana” qui è sempre stata esigua e poco incisiva.

Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

Fine anno ricca di eventi per riflettere sotto l’albero. Le elezioni in Spagna hanno portato la fine del bipolarismo e messo in forse la governabilità. Mentre in Francia la (non) alleanza tra socialisti e destra repubblicana al secondo turno ha bloccato il Front national. Due esiti molto differenti, come i sistemi elettorali dei due paesi. Come avrebbe funzionato il nostro Italicum?
Sul fronte dell’economia, il 2015 doveva essere l’anno del lavoro, grazie alla decontribuzione per i nuovi assunti e al Jobs act. In effetti c’è stato un cambio di rotta. Si contano 200 mila occupati in più che nel 2014, soprattutto nei servizi. Ma i dati Istat non confermano ancora quello che si vede nei dati Inps, cioè il prevalere dei contratti a tempo indeterminato. Troppo timidi i tagli di tasse della legge di Stabilità 2016. Una timidezza causata dall’incapacità della nostra classe politica di ridurre la spesa pubblica. Almeno, con la “finanziaria”, arriva un mix di interventi da 1,5 miliardi di contrasto alla povertà che dovrebbe sostenere almeno 1 milione di indigenti. Solo un primo passo per colmare il divario con la media Ue.
Procede ancora lento e tra mille difficoltà il cambiamento nella scuola e nell’università. Con 51 mila bambini di età diversa iscritti ai vari anni del ciclo formativo, le pluriclassi nella scuola primaria si trovano in aree interne poco popolate. La riforma della Buona scuola consente di scegliere se mantenerle migliorandone la didattica oppure accorparle in nuove scuole. Con scarsa cognizione di costi e benefici delle alternative. Se i meccanismi per premiare il merito nel reclutamento degli atenei vengono vanificati dalla baronie, forse meglio affidare tutto alla competizione di mercato: università finanziate dalle tasse degli studenti (ma con borse di studio per i meritevoli a basso reddito) che potrebbero diventare virtuose per aggiudicarsi i migliori.
Davvero le elezioni primarie neutralizzano le strutture cristallizzate dei partiti e creano un rapporto diretto tra candidati e base elettorale? No, non è scontato. Vari i rischi in agguato, dalla disaffezione dei militanti alle pratiche clientelari all’uso strumentale che ne fanno i vertici delle organizzazioni politiche.
La redazione augura buone feste a tutti i lettori! 

Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

 

Il Punto

La Fed mette fine all’epoca dei tassi zero. Con l’obiettivo di liberare i mercati dall’incertezza di una decisione attesa. Che però per il resto non convince. Perché alzare il costo del denaro se l’inflazione è oggi quasi nulla e anche domani ci si aspetta che rimanga bassa?
Bankitalia propone di vietare la vendita di obbligazioni subordinate al pubblico dopo che questi strumenti finanziari hanno mandato sul lastrico molti clienti delle quattro banche insolventi. Ci sarebbero anche misure meno draconiane: informare sui rischi senza mettere in crisi una fonte importante di approvvigionamento (74 miliardi) del sistema bancario.
16,5 trilioni (migliaia di miliardi) di dollari: non è l’economia di Zio Paperone, è la cifra stimata per investimenti e tecnologie nei prossimi 15 anni sulla base degli impegni presi alla Conferenza sul clima. Si andrebbe verso un nuovo modello di sviluppo che rivoluzionerebbe le logiche di governi, banche e imprese.
Mancano analisi sull’efficacia sociale dei generosi sussidi pubblici al trasporto ferroviario e ai collegamenti con le isole. Di certo, in parte sono sprecati: ne beneficiano anche persone con reddito medio-alto mentre spesso chi è più povero finisce per usare il trasporto su gomma, penalizzato dalle tasse. A conferma del fatto che la mancanza di equità rimane uno dei nodi irrisolti del paese. Cominciando dalle erogazioni di assistenza sociale: i più benestanti ricevono il 20 per cento delle risorse per il sostegno alle famiglie e il 18 per cento di quelle per il contrasto alla povertà. Oltre 4 milioni di persone in povertà assoluta, invece, non ricevono nulla.
I contratti di lavoro precari in declino a favore di quelli stabili, in aumento per tutto il 2015, come mostra il grafico che pubblichiamo. Grazie più alla decontribuzione per i nuovi assunti o più alle tutele crescenti del Jobs act? Da gennaio 2016, quando si ridurrà la prima, troveremo la risposta.

Francesco Pastore risponde ai commenti al suo articolo “Così i dipartimenti bloccano la riforma dell’università

Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

L’accordo finale alla Conferenza sul Clima (COP21) riconosce per la prima volta i rischi posti dal riscaldamento globale. Con un consenso ben più vasto rispetto a quello raggiunto a Kyoto nel 1997 e anni luce meglio del fallimentare summit di Copenhagen del 2009. Ora comincia il vero lavoro: l’attuazione dal basso degli impegni per attuare gli obiettivi ambiziosi futuri.
Rinviare la risoluzione della crisi delle quattro banche dell’Italia centrale a gennaio 2016 avrebbe azzerato i risparmi anche dei detentori di obbligazioni ordinarie e dei correntisti con oltre 100 mila euro sul conto. Così dettano le nuove regole europee, create con l’illusione di rendere le banche più responsabili e i loro clienti più prudenti. Invece gli istituti di credito hanno sempre il coltello dalla parte del manico e la grande maggioranza dei risparmiatori non sa valutare i rischi. Si tratta dunque di norme pericolose, da cambiare. In attesa di correggerle, almeno c’è da minimizzarne le conseguenze nefaste.
Nel mercato del lavoro la buona notizia è che nel terzo trimestre dell’anno è cresciuta l’occupazione, in particolare dei giovani e al Sud. Ed è diminuita la disoccupazione ma – qui c’è la brutta notizia – anche perché metà delle donne disoccupate ha smesso di cercare lavoro e ora risulta “non occupata”. Per chi ha perso il posto, i decreti attuativi del Jobs act hanno ben delineato i servizi per favorire la ricollocazione. Peccato però che personale e finanziamenti non bastino: ci vorrebbero 4,5 miliardi in più.
Nel confronto urlato pro e contro i migranti la tv ha un’influenza decisamente negativa. Lo dice un’analisi dei dati dell’European social survey che mette in luce come il mezzo d’informazione più popolare contribuisca alla percezione degli “stranieri” strettamente e quasi solo legata alla minaccia del terrorismo.

Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

La crisi delle quattro banche dell’Italia centrale manda sul lastrico i risparmiatori a cui hanno rifilato i loro titoli ad alto rischio. Le istituzioni coinvolte (in modo più grave la Consob che dovrebbe vigilare sulla trasparenza dei mercati) fanno a gara nello scaricabarile delle responsabilità. E fa comodo addossarle all’Europa che non permette più salvataggi a spese dello stato. Bisognava pensarci (e informare) prima. Il meccanismo usato per risolvere questa crisi solleva poi vari interrogativi: sul ruolo dei finanziatori del “salvataggio” (Intesa, Unicredit e Ubi), su quello della Cassa depositi e prestiti che di fatto garantisce con 400 milioni di soldi pubblici e sulle procedure per distribuire l’ammanco tra i vari soggetti coinvolti.
Quando finisce una recessione, negli Usa la disoccupazione scende al 5 per cento, nell’Eurozona invece si stabilizza a livelli ogni volta più alti. Ma se è così, non basta che la Bce punti al 2 per cento d’inflazione, come scritto nel suo attuale statuto. Di cui appare evidente l’inadeguatezza quando si rischia la deflazione.
Ce la farà il mondo ad azzerare le emissioni di gas serra per la metà del secolo? L’Italia – come gli altri paesi – ha il suo piano, elaborato dall’Enea, in occasione di COP21. Ma, anche se gli impegni sono a lunga scadenza, il tempo stringe perché, oltre ai piani, serve mobilitare massicce risorse tecnologiche, economiche, di ricerca. Anche da parte del settore privato.
Entrata dalla porta dell’università, la meritocrazia nel reclutamento dei docenti rischia di uscire subito dalla finestra. A darle una spinta all’ingiù sono le armate baronali che vogliono riconquistare le posizioni perdute con la riforma Gelmini. Per impedirlo occorre cambiare la governance dei dipartimenti. Presto.
Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

Dal 2017 giù l’Ires dal 27,5 al 24 per cento: imprese tutte contente? Veramente no. Per uno dei bizantinismi del fisco italiano, il calo delle imposte sugli utili porterà con sé la svalutazione di una voce attiva dei bilanci aziendali, specie di quelli delle banche. In vista una soluzione anche più pasticciata del problema originario.
Il metano ti dà una mano, diceva un azzeccato slogan pubblicitario. Non è proprio così quando si guarda alle cause dell’effetto serra. Perché al riscaldamento globale contribuiscono per un quarto proprio il metano e altri gas, le cui emissioni sarebbero azzerabili con costi inferiori rispetto a quelle di CO2. Un altro tema per le tante discussioni alla conferenza di Parigi.
Gli autori di una “frode carosello” tra Italia e altri paesi Ue per evadere l’Iva la passano liscia con la prescrizione per la lentezza della nostra giustizia. La Corte di giustizia europea, però, non ci sta a creare zone franche negli obblighi imposti dal diritto dell’Unione. E così la rogna arriva alla Corte costituzionale che dovrà dirimere uno spinoso conflitto tra legislazioni.
Per un passaggio in auto a basso costo c’è BlaBlaCar. Solo uno dei tanti esempi di servizi (dall’alloggio in case private al recapito di pacchi) consentiti dalle tecnologie digitali che fanno incontrare domanda e offerta a costi contenuti. Su tutte le furie le attività tradizionali che si difendono in tribunale. Ma i veri giudici saranno i consumatori.
Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

Alla Conferenza di Parigi sul clima (COP21) si parla molto di “decarbonizzare”. Come? Aumentando la quota di energia prodotta da fonti rinnovabili e gas naturale e rendendo sempre più efficiente il consumo finale. Impresa non facile: un confronto tra vari paesi ci dice che le emissioni di carbonio sono diminuite negli anni, ma davvero di poco.
I mercati sono rimasti delusi dei tre interventi della Bce annunciati da Mario Draghi: estensione temporale del Qe fino al marzo 2017, reinvestimento dei rendimenti del programma (cioè un moderato aumento di bond acquistati), incremento della tassa che le banche pagano per parcheggiare i soldi presso la Bce. Il rischio è che rimangano lì inutilizzati finché le banche saranno piene di crediti deteriorati (Npl, non performing loans). Proprio per alleggerirle da questo peso, in Italia arrivano nuove norme mirate ad accorciare la durata dei fallimenti, facilitare il concordato preventivo, sveltire le procedure esecutive. L’idea è di far decollare il mercato degli Npl, finora asfittico. In ogni caso, e per molto tempo, proprio il dilagare delle sofferenze creditizie ha portato a compimento la mutazione antropologica di banchieri e bancari. Un tempo adagiati su sedici mensilità e ampi margini di profitto. Oggi alle prese con complicati prodotti finanziari, mercati globali, concorrenza, regole complesse e severe. E con le sedie traballanti.
Al primo test elettorale in un collegio vicino a Manchester, il nuovo leader laburista Jeremy Corbyn mette a segno una netta vittoria. Attaccato dai moderati del suo partito come troppo radicale, ha un programma che però può imporre forti temi sociali nell’agenda politica. Come racconta una Lettera da Londra.
Anche i ragazzi tra 11 e 14 anni – finora i maggiori lettori di libri in Italia – stanno abbandonando gradualmente questa buona abitudine. Peggiori o al palo le altre fasce d’età. Mentre nelle statistiche per genere le donne continuano a surclassare gli uomini. Arriverà una boccata d’ossigeno dal bonus di 500 euro destinato a consumi culturali dei diciottenni?
Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

In questi giorni la Cina muove passi decisivi per diventare davvero una superpotenza. Può dare una svolta decisiva al buon esito di COP21, la conferenza sul clima di Parigi. Mentre lo yuan-renminbi affianca dollaro, euro, sterlina e yen nel paniere delle valute del Fondo monetario. Ma la rotta di Pechino verso il mercato marcia lentamente così come le riforme delle politiche su famiglia e previdenza.
Sulla base delle stime Istat, è quasi impossibile che il Pil 2015 cresca dello 0,9 per cento come scritto nei documenti ufficiali. Dopo la mezza delusione del terzo trimestre, servirebbe un’accelerazione – tutt’altro che scontata – nell’ultimo scorcio dell’anno. Una mano per il 2016 la darà probabilmente ancora Mario Draghi che giovedì 3 dicembre spiegherà come la Bce intenda rafforzare il suo sostegno al credito e alla ripresa dell’Eurozona. Intanto spieghiamo uno dei problemi tecnici su cui il motore della moneta unica rischia di grippare: il Target2, la piattaforma di compensazione nei pagamenti tra banche commerciali, banche nazionali e Bce stessa.
Studiare costa caro ma rende poco: così la pensano molti diplomati e un quinto dei laureati, convinti che il loro lavoro possa essere svolto con un titolo di studio inferiore. I numeri veri descrivono un quadro un po’ diverso che però conferma l’evidenza di un inefficace utilizzo del capitale umano nel mondo del lavoro. È anche per questo che i giovani disoccupati rimangono il 40 per cento del totale. È ben poco diffusa la contrattazione aziendale, che la legge di Stabilità cerca di incentivare anche su invito della Commissione Ue. I lavoratori più trascurati da questo strumento delle relazioni industriali sono precari e donne (come al solito!). Ma anche chi è diretto da un management di scarsa qualità.
Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Il Punto

Un’assicurazione europea sui depositi che, con fondi provenienti dalle banche, mutualizzi i salvataggi delle banche insolventi nell’Eurozona senza oneri per i contribuenti: è la proposta della Commissione Ue per completare l’unione bancaria. Non piace alla Germania, preoccupata del fatto che i bilanci bancari sono ancora strapieni di titoli pubblici. Intanto partirà il bail-in con i vari paesi per ora in ordine sparso.
Le statistiche confermano che in Italia non si fa abbastanza per contrastare la violenza sulle donne. Tanto che l’Onu ammonisce formalmente i nostri governanti. Oltre a una forte spinta educativa, servono politiche per l’uguaglianza di genere nel mercato del lavoro. Per ridurre il rischio delle violenze serve soprattutto dare alle donne più autonomia economica e – quindi – più potere contrattuale nella coppia, all’interno della quale si consumano molti delitti di questo tipo.
Se ne parla poco, ma migliorare i rapporti tra imprese e fisco era un obiettivo prioritario della legge delega per la riforma fiscale. Fatto sta che i decreti attuativi hanno introdotto solo misure a favore delle grandi aziende. Mentre è su piccole e medie che pesano i mille cervellotici adempimenti tributari.
Sarà operativa a gennaio l’Agenzia per la cooperazione allo sviluppo per finanziare o erogare servizi di assistenza ai paesi poveri. È una recente novità legislativa che ha l’obiettivo di migliorare la qualità della cooperazione. È però solo un primo passo.
Il nostro amico e collega Daniele Checchi è stato nominato membro del Consiglio direttivo dell’Anvur, Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca. Com’è consuetudine de lavoce.info, non scriverà su temi dell’università per la durata dell’incarico. A Daniele i nostri migliori auguri di buon lavoro!
Sostieni lavoce
Cari lettori, come sapete, lavoce.info vive ed è indipendente grazie al vostro sostegno. Vi chiediamo un piccolo-grande sforzo con un contributo finanziario secondo le vostre possibilità. Grazie!

Pagina 2 di 36

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén