La Bce ha “raccomandato” alle banche europee di congelare i dividendi fino a ottobre 2020. Un’iniziativa motivata più da ragioni di politica industriale che di vigilanza, oltre che problematica nell’applicazione. Con possibili conseguenze indesiderate.
Author: Giulio Sandrelli
Laureato in giurisprudenza, ha conseguito un Ph.D. in Diritto dell’impresa presso l’Università Bocconi e un LL.M. presso New York University School of Law. È academic fellow presso l’Università Bocconi, dove insegna diritto commerciale, diritto dei mercati finanziari e comparative business law. Esercita la professione di avvocato, prestando assistenza soprattutto nell’ambito bancario, dell’intermediazione finanziaria e del risparmio gestito.
La legge di bilancio 2019 ha istituito il Fondo indennizzo risparmiatori per le vittime dei recenti dissesti bancari. A molti risparmiatori e ad alcuni politici non basta. Ma le erogazioni quasi automatiche rischiano di essere ingiuste e inapplicabili.