Lavoce.info

Rischi di un governo bipolare

Il governo Conte si regge su una sorta di divisione in zone di influenza realizzata dalla coalizione. La Lega detta legge nella dimensione sociale, cioè sulla questione immigrati. M5s nella dimensione economica, in particolare sul welfare. Quanto durerà?

Due zone di influenza nel governo

Una politica decisamente più restrittiva nei confronti degli sbarchi dei migranti (o per essere più precisi, nei confronti delle organizzazioni non governative straniere impegnate nel salvataggio dei migranti) e il “decreto dignità” con vincoli più stretti sui contratti a tempo determinato sono probabilmente i due atti del governo Conte che più hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica. Se vogliamo riprendere una definizione novecentesca di ideologia sinistra-destra, le due azioni potrebbero apparire in contraddizione: la prima segue una chiara impostazione di destra, la seconda ha un’impronta di sinistra.

In realtà, di sorprendente c’è ben poco, se si legge attentamente il contratto di governo formalmente siglato da Movimento 5 stelle e Lega. Per mostrarlo, abbiamo codificato il contratto (o almeno la sua sintesi ufficiale) utilizzando il metodo proposto dall’Italian Legislative Speech Dataset – Ilsd. Questo metodo consiste nella codifica manuale di ciascuna proposizione contenuta in un dato documento che contenga l’esposizione di un concetto politico, attraverso uno schema di classificazione basato su una serie di categorie pre-definite. Tali categorie seguono largamente quelle identificate dal Comparative Manifesto Project, con una serie di parziali modifiche per adattarle al meglio alle specificità del caso italiano. La relativa enfasi sulla diverse categorie così definite nei vari documenti ufficiali dei partiti rende poi possibile identificare le rispettive preferenze politiche su varie questioni. Il vantaggio di questa procedura è che ci permette di collocare nello stesso spazio politico la posizione del contratto espressione del governo Conte con le posizioni più recenti dei partiti che siedono in Parlamento, come queste ultime emergono dal dibattito sul discorso di insediamento dello stesso governo Conte (un metodo ampiamente diffuso in letteratura).

Leggi anche:  Quanto ci costa la mala-burocrazia

Una volta fatto ciò, saltano subito agli occhi alcuni elementi. Innanzitutto, le due dimensioni salienti (perché più discusse) dell’attuale situazione politica appaiono essere, com’è ragionevolmente aspettarsi, quella economica – che contrappone chi vuole più stato (a sinistra lungo la dimensione orizzontale) o più mercato (a destra) – e quella sociale – che contrappone una posizione più progressista (valori in basso) su questioni come i diritti civili, ma anche nei confronti di una società multiculturale (tema migranti incluso) a una più conservatrice (in alto lungo la dimensione verticale) focalizzata su “legge e ordine” e su politiche più restrittive in fatto di accoglienza.

Nello spazio bi-dimensionale così definito, risulta evidente un chiaro scambio di influenza tra Lega e M5s, con i primi che ottengono la possibilità di perseguire la loro posizione preferita lungo la dimensione sociale e con i secondi che ottengono analogo risultato sulla dimensione economica (in buona parte legata alle politiche di welfare). Infine, l’analisi mostra come i due partiti che sostengono il governo Conte siano in realtà molto distanti tra loro, addirittura quasi agli antipodi, con la Lega a destra in economia, assieme a Forza Italia, e il M5s a sinistra. Sull’asse sociale la situazione mostra una Lega assai conservatrice contrapposta a un M5s che si presenta al Parlamento con un volto decisamente più progressista, in linea con il Pd e Leu.

Prospettive per il futuro

Questo sembrerebbe suggerire due cose. Finché Lega e M5s saranno soddisfatte dei reciproci guadagni che ottengono sulle dimensioni su cui esercitano un sostanziale potere “dittatoriale”, e finché i guadagni soddisferanno i loro rispettivi elettori (ipotizzando che all’elettorato leghista interessi principalmente o quasi esclusivamente il tema dell’immigrazione, mentre gli elettori pentastellati si accontentino di ottenere benefici in termini di welfare), i due alleati potrebbero continuare a cooperare senza reciproche interferenze, nonostante qualche malumore interno ai partiti, finora bloccato sul nascere (vale per Roberto Fico sul tema Ong, ma anche per la Lega per quanto riguarda il decreto dignità).

Leggi anche:  Nuove regole fiscali europee: è pur sempre una riforma*

Se però le cose cambieranno, presto o tardi, per ragioni puramente politiche, potremmo aspettarci un M5s che inizierà (o ritornerà?) a guardare a sinistra e una Lega pronta a rispolverare l’alleanza di centro-destra anche a livello nazionale, provando magari ad accreditarsi come principale partito di quella coalizione.

Tutto questo avrà inevitabili ricadute sulla stabilità del governo Conte, che già ora sembra comunque indebolito dalla diversa e doppia polarità dei due partiti che lo compongono, con una Lega che guarda a destra e un M5s che sembra più orientato (anche nelle dichiarazioni parlamentari) a sinistra.

Figura 1

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Se l'aceto balsamico è vietato ai poveri

Precedente

Fortino Siae assediato dalla concorrenza*

Successivo

L’economia di Putin non fa gol

  1. Savino

    Questo è semplicemente un Governo balneare, come ce ne sono stati tanti nella nostra storia, come l’ultimo Governo Fanfani, ad esempio. Solo che è un Governo balneare con annuncite.
    C’è solo da scollinare la metà di settembre. Da quel momento in poi, ci sono 8-9 mesi tutti potenzialmente elettorali, anche prima delle europee.
    M5S e Lega non hanno mai smesso di fare campagna elettorale. Salvini ha fatto finta di fare il forte con gli immigrati (con gli sbarchi estivi aumentati e l’Italia isolata in politica estera) e Di Maio ha fatto finta di portare a casa l’abolizione dei vitalizi (solo alla Camera e con l’avvoltoio dei ricoirsi) e pseudo-norme sulla precarietà. Potranno dire per mesi che i” poteri forti” hanno impedito di completare il lavoro.

  2. Henri Schmit

    Condivido. L’equilibrio instabile non potrebbe essere l’effetto della politica post-elettorale del PD? Ritirata tattica o strategia del tanto peggio? A vantaggio di chi? Chi condivide quest’analisi (sono tanti) dovrebbe chiedersi per quali ragioni STURTTURALI il PD ha imboccato quella strada, non ottimale per il paese e forse definitivamente autodistruttivo per se stesso? Ho provato, probabilmente senza convincere, a fornire (a caldo, un mese dopo le elezioni) una spiegazione molto precisa a queste scelte irrazionali.

  3. Michele

    Una ulteriore dimostrazione che M5S e Lega stanno agli antipodi sulle politiche da perseguire. Interessante invece capire cosa gli accomuna tanto da aver realizzato un governo insieme e che magari può rendere stabile ciò che per natura non lo è. In primo luogo li accomunala la narrazione anti casta. Narrazione vera per M5S, costruzione assolutamente artificiosa per la Lega, organica alla casta, visto che governa da anni e anni le due regioni più importanti e che dal 1994 è stata al governo nazionale per molti anni con Berlusconi. Quindi la Lega dalla associazione con M5S guadagna un elemento fondamentale per smarcarsi dalle proprie responsabilità e contraddizioni e supportare l’idea di nuovo partito nazionale voluta da Salvini. Più difficile capire quali siano i vantaggi per M5S da un governo con la Lega. Probabilmente nessuno; forse l’idea che visto il risultato elettorale non potessero rimanere all’opposizione unitamente ad ambizioni personali. Legami deboli, insufficienti a compensare le contraddizioni di programma e base sociale.

    • leone barison

      Occhio all’italiano la frase introdotta dal “se” è condizionale e regge il congiuntivo. Per il resto vedrete che il Pd non tarderà a riprendersi.

  4. rubamazzo

    impostare l’analisi sul clevage destra sinistra mi sembra fuorviante per interpretare l’attuale fase politica, sembra essere un articolo, un’analisi troppo scolastica fondata su luoghi comuni…non ha respiro……..

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén