Lavoce.info

Sanità: tagli o investimenti? Entrambi

Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca alle dichiarazioni di Beatrice Lorenzin e Barbara Lezzi sui finanziamenti alla sanità.

Il confronto Lorenzin-Lezzi

La campagna elettorale è contraddistinta da una parte da temi difficili e molto dibattuti – oggi lo sono la sicurezza e l’immigrazione – e dall’altra da luoghi comuni, affermazioni ripetute così tante volte da divenire “verità”, che vengono utilizzate come contesto dagli esponenti politici per rafforzarne la narrazione. Ripeterle così di frequente tuttavia non ha meno effetti di dichiarazioni più appariscenti: anzi, gli elettori possono correre il rischio di convincersi senza una verifica. Ne è un esempio emblematico la sanità e il suo finanziamento, “sventrata” dai vecchi partiti secondo il Movimento 5 stelle, mentre Beatrice Lorenzin – ministra della Salute e leader di Civica popolare – rivendica l’aumento dei finanziamenti.

Nuovo capitolo è stato il confronto di qualche giorno fa tra Beatrice Lorenzin e Barbara Lezzi, senatrice uscente (e ricandidata) del Movimento 5 stelle, a L’Aria che Tira, su La7 (dal minuto 2:00:38):

Lezzi: “Prima o poi verrò a parlare con la Lorenzin di sanità, dei più di 20 miliardi di tagli che ha fatto a carico delle regioni, con il comma 680 della legge 208 del 2015, e lo chieda facendo un giro nelle liste d’attesa […]”.

Lorenzin: “Ma come si fa? Avevamo 107 miliardi, ora è 116 di finanziamento”.

Lezzi: “Nelle menzogne si dice soltanto del Fondo Sanitario Nazionale, […] il resto della sanità è finanziato dalle regioni a cui hanno tagliato 20 miliardi”.

Lorenzin: “Io sono diventata ministro nel 2013 e il Fondo per la sanità era 107 miliardi, oggi è a 113”.

La senatrice è tornata sull’argomento qualche ora dopo, con questo video, invitando a approfondire il tema.

Il finanziamento della sanità

Il Servizio sanitario nazionale, gestito dalle regioni come stabilito dalla Costituzione, è finanziato da tre voci, come si ricava dal sito del ministero della Salute:

  1. entrate proprie delle aziende del Servizio sanitario nazionale (in particolare grazie al ticket);
  2. fiscalità generale delle Regioni, tramite l’Irap e l’addizionale regionale dell’Irpef;
  3. bilancio dello Stato, che finanzia il fabbisogno sanitario attraverso la compartecipazione all’Iva, le accise sui carburanti e il Fondo sanitario nazionale.

Nel 2016, secondo l’intesa tra Stato e regioni del 14 aprile, le fonti del finanziamento del fabbisogno sono state per un terzo i contributi delle regioni (A+B) e per circa il 60 per cento l’intervento statale (C); residuale è l’intervento delle regioni a statuto speciale.

Il finanziamento del sistema ha subito numerose modifiche e interventi a partire dal 2014, come descrive la Camera dei deputati e sintetizza il ministero delle Finanze. L’andamento, con relativi scostamenti, è rappresentato in figura 1.

Il finanziamento, e con esso la spesa, è aumentato di circa 7 miliardi e mezzo nel corso della legislatura (+6,4 per cento). Però, questo è il risultato di una crescita che inizialmente era prevista a quasi 30 miliardi e che poi è stata ridotta grazie a tagli per circa 22 miliardi in quattro anni. La spesa è dunque cresciuta – e la ministra ha ragione a rivendicarlo – ma non di quanto avrebbe dovuto.

Tutto ciò è il frutto della necessità di contenere la spesa. Infatti, ci sono state numerose ricontrattazioni degli accordi presi tra stato e regioni nel 2014, in occasione della firma del Patto della salute 2014-2016 e poi formalizzati dalla legge di stabilità 2015 (comma 556). In realtà, già allora si erano gettate le basi per le future riduzioni: all’articolo 30 il Patto stabilisce che “ove necessarie in relazione al conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica e a variazioni del quadro macroeconomico, la presente intesa dovrà essere […] oggetto di revisione”. Ciò che effettivamente è accaduto, a partire dalla successiva intesa tra stato e regioni del 26 febbraio 2015.

I tagli alle regioni

E i 20 miliardi che avrebbero colpito il finanziamento regionale alla sanità denunciati da Barbara Lezzi? Si tratta di tagli aggiuntivi? Il comma citato dalla senatrice (n. 680 della legge di stabilità 2016) prevede un calo di circa 15 miliardi di euro al bilancio delle regioni e delle province a statuto speciale. I tagli aumentano a circa 20 miliardi se si tiene conto anche dei commi successivi, 681 e 682. Riduzioni all’intero bilancio, non specificatamente alla sanità, già scesa di 2.352 milioni nel 2015 (che vengono infatti già quantificati e che quindi ridimensionano i tagli previsti).

In effetti gli interventi successivi, a partire dalla stessa legge di stabilità 2016 al comma 568, la legge di stabilità 2017 al comma 392 e il decreto del ministero delle Finanze del 5 giugno 2017, se sommati nei loro effetti dal 2015 al 2019 (ancora previsione), superano quota 20 miliardi (figura 2). Va d’altra parte ricordato che – ancora una volta – si tratta di riduzioni di aumenti già previsti, e dunque il saldo tra aumento e taglio rimane positivo.

Il verdetto

Lorenzin rivendica aumenti in effetti avvenuti negli anni (da 107 a 113 miliardi), anche se frutto di numerose ricontrattazioni che hanno portato a una riduzione consistente delle previsioni. La sua dichiarazione è quindi PARZIALMENTE VERA.
Barbara Lezzi invece denuncia, in modo un po’ confuso, 20 miliardi di tagli alle regioni che avrebbero avuto effetti anche sulla sanità. Si tratta di tagli ripartiti sull’intero bilancio, che hanno avuto l’effetto di ridurre gli aumenti previsti negli anni per il sistema sanitario. Non hanno tuttavia ridotto il finanziamento rispetto all’inizio della legislatura, come parrebbe emergere dalle sue parole, che sono dunque PARZIALMENTE FALSE.

Ecco come facciamo il fact-checking.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Precedente

Promesse non mantenute: la “quasi” flat tax

Successivo

Il Punto

11 commenti

  1. Fabrizio Bercelli

    poco chiara la differenza fra parzialmente vero e parzialmente falso: puoi gentilmente chiarire, Lorenzo?

    • Massimo GIANNINI

      Non solo è poco chiara questa definizione ma è un modo di aggirare il vero fact-checking e farlo sulle parole e non sulla realtà dei numeri. Se in una manovra di bilancio iniziale si dice che si aumenteranno i fondi alla sanità (per fare determinate cose obbligatorie magari) eppoi invece si fa finta di aumentarli e allo stesso tempo si levano risorse alle regioni, cosi’ che la spesa (corrente e per investimenti) sanitaria deve essere compressa, è ovvio che si stanno riducendo i fondi alla sanità…

      • Lorenzo Borga

        Gentile Massimo, è stato spiegato nel fact-checking che si sono verificati più di 20 miliardi di tagli di programmati aumenti. Non è stato aggirato il tema, ma messo al centro del pezzo.

  2. Pietro Brogi

    Mi sembra che sarebbe stato opportuno fornire qualche altro dato: percentuale della spesa sanitaria nel bilancio delle regioni e variazione della spesa per i ticket negli anni in oggetto. Per una corretta valutazione sono dati indispensabili.

  3. Fabrizio Bercelli

    mi scuso, ho letto ora la definizione nell’appendice Come facciamo fact-checking

  4. LeM

    Non sono molto d’accordo con le conclusioni. L’affermazione che si voleva verificare era: ci sono stati 20 miliardi di tagli nella sanità oppure no. I numeri crudi che lei cita nel fact-checking dicono che la spesa sanitaria non è stata tagliata nel suo totale, ma è cresciuta dal 2013 ad oggi. Le previsioni del 2013 erano maggiormente ottimistiche, ma un taglio significa una diminuzione della spesa da un anno all’altro, non un rallentamento rispetto a delle previsioni (magari fosse stato così anche x il PIL o l’occupazione). Pertanto la Lorenzin ha dichiarato il VERO, mentre la Lezzi il FALSO.

    • Lorenzo Borga

      La ringrazio del feedback. Per le ragioni che lei scrive Lezzi non ha dichiarato il vero, anche se ha in parte ragione (per questo il giudizio PARZIALMENTE FALSO). D’altra parte la ministra cita dati corretti, ma non spiega che 20 miliardi di maggiori spese sono stati effettivamente tagliati. Sarebbe stata un’informazione fondamentale per i telespettatori de L’Aria che Tira.

  5. Amegighi

    Ancora un esempio che siamo poeti navigatori e santi. Ma soprattutto poeti. Quale sarebbe il significato di questa discussione di numeri se TUTTA la Sanità non funzionasse in TUTTA Italia ed in TUTTE le Regioni ? Significherebbe che spendiamo poco, significherebbe che spendiamo troppo e non riusciamo a far fruttare quello che abbiamo ? Significherebbe che, dopo aver cambiato tutto a favore delle Regioni perché non si controllava più la Sanità e perché alcune Regioni erano virtuose ed altre no, BISOGNAVA demandare loro la spesa ed il controllo della Sanità, ed ora ci accorgiamo che non ha funzionato e non era vero ?
    La domanda che si devono porre le due signore (soprattutto chi è all’opposizione e DEVE CONTROLLARE e non FARE DEMAGOGIA, perché è questo il suo compito democratico) è: esistono delle regioni in cui il servizio sanitario è efficiente (primo punto) e contemporaneamente la spesa sanitaria è in controllo ?
    Se la risposta è positiva vuol dire che il controllo delle regioni inefficienti deve basarsi sull’individuazione e analisi delle inefficienze e non su di un generico aumento della spesa “perché ci sono le liste di attesa”, altrimenti si ritorna a prima della riforma con lo Stato che trasferiva soldi genericamente ripianando i buchi di chi spendeva in modo inefficiente.

  6. Matteo Masi

    Sarebbe possibile avere qualche dato in % di PIL? perchè ragionare sui numeri assoluti non ha molto senso a mio parere. Grazie.

  7. luigi forino

    Forse non sono dotato della logica che insegnano alla facoltà di Economia e mercati a Bologna, ma, secondo la mia logica, tutte e due sono affermazioni parzialmente sia vere che false, quello che conta alal fine è quello che poi accade sul territorio e, ve lod ice uno che vive in Lombardia, anche quì la sanità non funziona, se per una tac ci sono mediamente 40gg di attesa, fai in tempo a morire anche nella ricca lombardia.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén