Lavoce.info

Il governo verso un’inutile manovrina

Il governo arriva in difficoltà alla legge di bilancio 2017, per la scomparsa della crescita economica e le troppe promesse degli ultimi mesi. Si prefigura una manovrina che servirà davvero a poco per il rilancio del paese. Gli incentivi vanno alle imprese mentre i consumi languono.

Crescita bloccata

Il governo arriva alla legge di bilancio 2017 con il fiato corto per la scomparsa della crescita economica e le troppe promesse degli ultimi mesi. E così si appresta ad approvare una manovrina che farà poco per rilanciare la crescita.
La congiuntura è peggiorata durante la primavera. Il Pil si è fermato nel secondo trimestre 2016 e anche la disoccupazione ristagna da mesi intorno all’11,5 per cento. Sul mercato interno le vendite al dettaglio nei primi sette mesi dell’anno hanno fatto segnare un -0,3 in volume. In attesa degli effetti della cancellazione dell’Imu sulla prima casa, l’effetto positivo degli 80 euro (che aveva alimentato l’aumento dei consumi 2015) è più che controbilanciato dal drastico peggioramento della fiducia dei consumatori, in netto calo dal gennaio 2016. Sull’estero, l’andamento delle esportazioni (un modesto +0,4 nel primo semestre 2016 rispetto al 2015; il peggior primo semestre dal 2009) soffre del venir meno degli effetti positivi delle politiche Bce sul cambio dell’euro e del rallentamento della congiuntura internazionale. E il buon andamento del settore automobilistico è insufficiente a sostenere l’evoluzione complessiva della produzione industriale che nei primi sette mesi dell’anno ha fatto registrare un magro +0,7 sul 2015.
Il rallentamento della crescita 2016 al di sotto dell’1,2 per cento e una dinamica dell’inflazione inferiore al +1,0 per cento contabilizzato nel Def dello scorso aprile 2016 faranno salire il deficit pubblico 2016 sopra al 2,3 del Pil concordato con Bruxelles (pur mantenendolo sotto al 3 per cento del Pil e probabilmente anche al 2,6 per cento del 2015). Quando la crescita cumulata nel triennio fatica a superare 1,5 punti percentuali, sarebbe meglio prenderne atto, evitando di ipotizzare dinamiche inverosimilmente ottimistiche per un’economia che – non per sempre, ma almeno oggi – è in grado di crescere solo di uno zero virgola.

Leggi anche:  Nuovo approccio per una spending review efficace*

Tante promesse, poche risorse

La flebile crescita economica restringe il sentiero per soddisfare le tante promesse e aspirazioni di aumenti di spesa e di riduzioni di imposta che si accumulano sempre, specie in vista di un referendum dall’esito incerto e dagli effetti potenzialmente destabilizzanti. La prima e la più ineludibile è quella di cancellare 15,1 miliardi di tagliole fiscali, cioè l’eliminazione degli aumenti automatici di imposte indirette implicati dalle clausole di salvaguardia che avevano consentito di ottenere il bollino blu della Commissione europea sulle manovre del passato. Cancellare queste clausole è solo una condizione necessaria per evitare di deprimere l’economia, non una vera riduzione di imposta di cui si potrebbero valutare gli effetti espansivi. È un sospiro di sollievo avendo evitato un precipizio; non una boccata d’ossigeno all’inizio di una passeggiata in una bella giornata di sole.
Dopo la cancellazione delle tagliole, viene la lunga lista delle vere misure espansive. Ci sono spese per investimenti come quelli per la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto (spesa di emergenza) e degli altri edifici a rischio ogni volta che c’è un terremoto (misura strutturale), oltre al rinnovo dell’eco-bonus. Per la crescita c’è poi anche il pacchetto per incoraggiare Industria 4.0 presentato dal ministro Calenda (rinnovo del super-ammortamento del 2015, adozione di un’aliquota unica per le società di persone, detrazioni fiscali per gli aumenti di produttività) che si aggiunge al taglio dell’Ires dal 27,5 al 24 per cento già contabilizzato nella legge di stabilità 2016. E poi ci sono gli interventi per l’equità con le misure per le pensioni (l’anticipo pensionistico, l’estensione della platea dei beneficiari della cosiddetta quattordicesima e della no tax area, ricongiunzioni gratuite per chi ha versato contributi a differenti gestioni) e il rinnovo dei contratti per il pubblico impiego.
Lo spazio per le misure espansive è inevitabilmente ristretto dall’esiguità della crescita che riduce la torta delle risorse fiscali da usare come mezzi di finanziamento delle proposte. Così il governo dovrà fare ancora ricorso alla clausola di flessibilità (cioè al finanziamento in deficit), quest’anno giustificato sia dal rallentamento della congiuntura che dal terremoto. Oltre alle solite tasse sui giochi e al rinnovo della voluntary disclosure.
Giudicare è sempre più facile che fare. Dalle anticipazioni emerge tuttavia il quadro di una manovra di entità risibile, incentrata sugli incentivi alle imprese e agli investimenti. In un quadro in cui i consumi languono, incentivare gli investimenti (anche rinnovando provvedimenti non ancora valutati come il super-ammortamento e gli incentivi alla produttività) potrebbe risultare inefficace proprio nella promozione degli auspicati investimenti aggiuntivi. L’anticipo al 2017 della programmata riduzione delle aliquote Irpef (magari accoppiata con il sempre annunciato e mai attuato ridisegno dell’attuale sistema delle detrazioni e delle deduzioni fiscali) avrebbe potuto far di più per la ripartenza dei consumi e, per quella via, degli investimenti.

Leggi anche:  Alla fine il Covid non ha contagiato il reddito

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Nuovo approccio per una spending review efficace*

Precedente

Taglio al costo del lavoro? Difficile ma si può

Successivo

I numeri della Nota di aggiornamento al Def

  1. tutto giusto, pero’ puntare solo gli investimenti ha una sua logica, in quanto si favorisce la produttività delle imprese e quindi le esportazioni.

  2. Marcello PULCINI

    Viste le sofferenze finanziarie delle imprese/famiglie e vista un’ottima legge sul sovraindebitamento (Legge n. 03/2012), perché non proporre un credito d’imposta dato dalla somma pagata/da pagare per l’attivazione della procedura, incentivandone l’utilizzo e creando un circuito virtuoso per i consumi interni. Il positivo risultato al termine della procedura sarebbe un miglioramento delle disponibilità finanziarie di tutte le parti interessate (sovraindebitato e creditori) con ripercussioni positive sull’economia.

  3. Francesco Bonacini

    Altri economisti direbbero che bisogna usare i pochi soldi per agevolare le imprese. Come mai vi sono idee economiche così diverse e opposte? E ancora, come mai ogni economista sembra avere la soluzione di tutti i problemi in tasca e poi quando per sua sfortuna gli tocca fare il ministro o il presidente del consiglio non ci riesce? Quali sono i problemi più grossi che si trovano nel passare dalla scrittura di un articolo alla scrittura di un provvedimento di legge?

  4. Michele

    Certo che nascondersi dietro ai terremotati e ai migranti per fare 7,5 mld di debito in più (mai quei soldi verranno spesi per terremotati e migranti) è veramente triste

  5. Giuliano

    Mi fa piacere leggere della scomparsa della crescita economica, almeno significa che prima c’era. Il fatto che non me ne sia accorto deriva probabilmente da mia incuria, esattamente come la fiducia dei consumatori che mi pare uno degli indici più bizzarri e più manipolabili. Per il resto semplificherei i concetti: fiscal compact e valuta unica per tante economie è il combinato disposto per far saltare metà delle economie dell’area euro. Aggiungiamo la deflazione che non solo non contribuisce per i poveri Pigs a diminuire il debito ma l’aumenta e l’immigrazione ad libitum e troveremo una miscela che scompaginerà governi e società del vecchio continente per i prossimi tre o quattro lustri.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén