Lavoce.info

Vincitori e vinti con la Naspi

Da maggio 2015 è in vigore la Naspi. Come cambia la platea dei potenziali beneficiari, la durata e l’importo complessivo del sussidio? Le modifiche introdotte avvantaggiano i giovani e penalizzano chi alterna spesso periodi di lavoro e periodi di disoccupazione, come ad esempio gli stagionali.
Una simulazione per la Naspi
Sugli effetti attesi e poi realizzati dei provvedimenti del Jobs Act legati alla flessibilità in entrata e in uscita molto è stato detto. Meno attenzione hanno riscosso le novità in materia di ammortizzatori sociali, che si innestano sui cambiamenti avviati con la riforma Fornero.
Una simulazione condotta sui dati delle comunicazioni obbligatorie dei rapporti di lavoro dipendenti toscani evidenzia un aumento non significativo del numero potenziale dei beneficiari, ma un incremento dell’importo complessivamente goduto per effetto di una maggiore durata del beneficio. In ogni caso, gli effetti distributivi della misura sono tutt’altro che trascurabili: le modifiche introdotte avvantaggiano i giovani, mentre penalizzano coloro che alternano frequentemente periodi di lavoro e non lavoro, come ad esempio gli stagionali.
Sui beneficiari
Confrontando vecchio (Aspi e mini-Aspi) e nuovo regime (Naspi), la quota di disoccupati potenzialmente eleggibili, ogni cento cessati in modo involontario, passerebbe dal 76 al 77 per cento. La Naspi è più favorevole a coloro che hanno tra i 15 e i 29 anni: se ci fosse ancora l’Aspi o mini-Aspi riceverebbero il sussidio il 67 per cento dei cessati, con la Naspi invece l’incidenza della copertura salirebbe al 72 per cento. I risultati sono connessi alla soppressione della possibilità di cumulare più trattamenti di disoccupazione utilizzando i medesimi periodi di contribuzione. Al netto della nuova regola, infatti, il tasso di copertura della Naspi salirebbe all’83 per cento.
L’innovazione introdotta è penalizzante per chi è un fruitore in serie, non sempre giustificato, dell’assegno di disoccupazione.
tabella 1 sciclone
Sulla durata del trattamento
A parità di eleggibilità, cioè considerando coloro che avrebbero avuto diritto sia alla Naspi che alla Aspi o mini-Aspi, il nuovo sistema garantirebbe una maggiore durata di godimento dell’assegno (quantificabile mediamente in poco meno di quattro mesi). La Naspi determinerebbe un aumento della durata massima del trattamento per il 62 per cento degli aventi diritto, e una riduzione per il 24 per cento. La quota dei trattamenti estesi, ridotti e uguali è diversificata a seconda dell’età.
Ad esempio, sperimenterebbero una contrazione del periodo di fruizione dell’assegno 28 over-55 anni ogni 100, perlopiù a causa del maggior numero di episodi di disoccupazione nei quattro anni precedenti; la proporzione scenderebbe al 23 per cento fra gli under 30.
tabella 2 sciclone
La minore durata del trattamento è infatti associata al numero degli episodi di disoccupazione, per la regola che esclude dal conteggio i periodi che hanno già dato luogo alla fruizione dell’assegno. La percentuale di coloro che avrebbero una riduzione della durata del sussidio cresce infatti al crescere del numero degli episodi di disoccupazione osservati nei quattro anni precedenti l’ultima cessazione: se sono superiori a quattro, ad esempio, la maggioranza dei soggetti (58 per cento) sperimenterebbe con la Naspi un periodo più breve di godimento dell’indennità, rispetto a quello che avrebbe avuto con la Aspi o mini-Aspi. L’opposto accadrebbe se gli eventi di disoccupazione nei quattro anni antecedenti l’ultima cessazione fossero pari a zero.tabella 3 sciclone
Sull’importo
Nel nuovo regime, la maggiore estensione temporale del diritto al beneficio è compensata da un importo medio mensile più basso: 732 euro contro i 793 del vecchio regime. Ciò è legato al più rapido decalage dell’assegno, che con la Naspi avviene già a partire dal quarto mese di fruizione.
Una valutazione finale
Il peso dei tre effetti (fruitori, durata e importo) nella valutazione finale del trattamento è illustrato nella seguente figura. Moltiplicando i potenziali beneficiari per l’importo medio giornaliero dell’assegno e la sua durata media potenziale in giorni, possiamo confrontare la spesa (e, dal lato dei fruitori, il beneficio), che l’Inps dovrebbe sostenere (e i disoccupati ricevere) sotto i due diversi regimi.
Alla Naspi è associato un più alto valore complessivo di spesa, e quindi anche di beneficio (+30 per cento), a cui contribuiscono nella misura positiva dell’1 per cento e del 40 per cento, rispettivamente, l’effetto fruitori e l’effetto durata, e invece nella misura negativa dell’11 per cento l’effetto importo medio giornaliero. Il risultato è complessivamente positivo, sebbene occorra monitorare con attenzione le situazioni di svantaggio che caratterizzano alcuni gruppi di lavoratori, quali in particolare quelli che cadono frequentemente in disoccupazione. Netto, invece, il vantaggio per i più giovani.
 
tabella 4 sciclone
 

Leggi anche:  Come aiutare i Neet a rientrare nel mercato del lavoro

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Politiche attive: Anpal ai titoli di coda

Precedente

Fisco e imprese? Hanno un interesse comune

Successivo

Se la legge di Stabilità dimentica la spending review

  1. Paolo

    Che vengano favoriti i giovani a scapito degli stagionali mi sembra positivo. In realtà non capisco affatto il motivo per cui chi ha un lavoro che dura tutto l’anno deve finanziare attraverso questi istituti i datori di lavoro delle attività stagionali (senza questi ammortizzatori ovviamente i lavoratori stagionali dovrebbero ricevere stipendi ben più alti), tra l’altro ingenerando evidenti fenomeni di parassitismo.

  2. Articolo interessante, avete fatto davvero un’ottima analisi.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén