Lavoce.info

LA TASSA SUGLI INVISIBILI

Due senatori della Lega propongono un’imposta di bollo sui trasferimenti di denaro all’estero da parte di stranieri irregolari. A conti fatti si tratterebbe di un gettito annuo di 7 milioni. Ma il vero scopo è chiaro: colpire chi non ha voce, voto, tutela sindacale. Un modo per mettere le mani nelle tasche di chi – non certo per propria scelta – ha una vita già molto difficile. E, tra l’altro, la proposta fa a pugni con una norma in materia che esiste dal 2009.

La Commissione bilancio del Senato ha approvato un emendamento al decreto-legge 138/2011 (la manovra finanziaria) proposto dai senatori leghisti Garavaglia e Vaccari, che istituisce un’imposta di bollo sui trasferimenti di denaro all’estero attraverso istituti bancari, agenzie di money transfer e altri agenti in attività finanziaria. Si tratta di un’imposta del 2 per cento dell’importo trasferito, con un prelievo minimo di 3 euro. Sono esentati dall’imposta i trasferimenti verso stati membri dell’Unione Europea e quelli effettuati da soggetti muniti di matricola Inps e di codice fiscale.

OBIETTIVO: COLPIRE GLI IRREGOLARI

Scopo di questa misura è evidentemente quello di colpire selettivamente le rimesse effettuate da immigrati stranieri (non comunitari) illegalmente soggiornanti. Le esenzioni previste, infatti, proteggono – salvo casi residuali – sia le rimesse effettuate dagli immigrati dell’Unione Europea sia quelle dei lavoratori stranieri legalmente soggiornanti (certamente in possesso di matricola Inps e di codice fiscale).
L’idea di mettere le mani nelle tasche degli stranieri (meglio: dei loro familiari all’estero) non è, di per sé, priva di appeal per una maggioranza che fa molta fatica a individuare fonti di finanziamento dello Stato che non scontentino porzioni significative del proprio potenziale elettorato. Nel 2009, l’ammontare delle rimesse effettuate dall’Italia verso paesi non appartenenti all’Unione Europea è stato superiore a 5 miliardi e mezzo di euro. (1) Il 2 per cento di questa somma è pari a circa 110 milioni di euro, e – fatto molto importante in un contesto di emorragia di consensi – gli immigrati stranieri non votano.
Il limitare l’imposta ai trasferimenti effettuati da stranieri soggiornanti illegalmente riduce, ovviamente, in modo drastico il potenziale beneficio per le casse dello Stato. A quanto ammonti la riduzione non è facile dirlo. Una stima molto approssimativa potrebbe essere fatta valutando per eccesso in 200 mila unità lo stock di lavoratori immigrati irregolari presenti in un dato anno solare; il numero degli stranieri che sono pervenuti, nel triennio 2008-2010, a un permesso di soggiorno per lavoro tramite sanatorie o sanatorie mascherate (gli ingressi nell’ambito della programmazione dei flussi) corrisponde infatti a una media annua di circa 180 mila persone. L’importo delle rimesse dovute a questa fascia della popolazione può essere stimato pari a circa 1.700 euro pro capite per anno (è la media negli ultimi tre anni dei valori riportati da un rapporto della Fondazione Moressa). (2) Se ne ricava un totale di rimesse attribuibili agli immigrati irregolari pari a poco meno di 350 milioni di euro per anno. La tassa fornirebbe allora un gettito annuo dell’ordine di 7 milioni di euro. Non è molto, ma ha il pregio – nell’ottica di chi ha proposto o votato l’emendamento – di pesare solo sulle spalle di soggetti “fuori legge”: invisibili, non sindacalizzati e senza voce alcuna.

IL PASSAGGIO OBBLIGATO DEL MIGRANTE

Se l’essere fuori legge fosse frutto di una scelta deliberata da parte dell’immigrato, fatta in spregio alla possibilità di percorrere vie di soggiorno legale, l’idea di sanzionare anche sul piano economico questa condizione avrebbe una sua ragion d’essere, a prescindere dall’entità del gettito atteso. E’ noto, però, a chiunque abbia una qualsiasi esperienza in fatto di immigrazione (studiosi, datori di lavoro, insegnanti, funzionari ministeriali, operatori sociali, poliziotti, cittadini comuni) come un periodo di soggiorno illegale sia una fase obbligata dell’avventura migratoria di quasi tutti i lavoratori immigrati. Condizionare, come fa la normativa italiana dal 1986, l’ingresso per lavoro a una chiamata preventiva da parte di un datore di lavoro equivale a porre il lavoratore straniero di fronte a un bivio: aspettare per sempre nel proprio paese una chiamata di un datore di lavoro sconosciuto o venire in Italia come turista, trattenendosi poi oltre la scadenza del periodo di soggiorno autorizzato, in modo da incontrare sul posto un datore di lavoro potenzialmente interessato all’assunzione. Questa seconda opzione – fortunatamente preferita da molti lavoratori stranieri – si traduce appunto in un periodo di soggiorno illegale, seguito da un approdo alla condizione di immigrato legale alla prima occasione utile (sanatoria o emanazione di un “decreto flussi”). Si traduce anche – cosa ancora più importante – nell’esistenza di una preziosissima offerta di lavoro in settori disertati dagli italiani (primo fra tutti, quello dei lavori di cura alla persona) e in un contributo fondamentale al riequilibrio demografico di un paese altrimenti condannato all’invecchiamento. Inutile dire che durante il periodo di soggiorno illegale, i lavoratori stranieri hanno una forza contrattuale evanescente e, quindi, subiscono l’arbitrio del datore di lavoro nella determinazione della retribuzione e delle condizioni di lavoro.
Riesaminata sotto questa luce la presenza dei lavoratori stranieri irregolari (dispostissimi – dipendesse da loro – a regolarizzare la propria posizione), si vede come l’emendamento Garavaglia-Vaccari renda complice lo Stato di quello che nel 1905 il Catechismo maggiore di Pio X (certo non marxista) indicava come uno dei quattro peccati che gridano vendetta al cospetto di Dio: “fraudare la mercede agli operai”.

INTERFERENZA CON UN’ALTRA NORMA

Quale che sia la valutazione che possa farsi sulla rilevanza e sull’opportunità di una disposizione come quella in esame, appare curiosa l’interferenza che tale disposizione subisce da parte di un’altra, approvata dalla stessa maggioranza, pezzo più pezzo meno. Mi riferisco alla disposizione contenuta nella legge 94/2009 (“Legge sicurezza”), che impone ai gestori di money transfer di comunicare all’autorità locale di pubblica sicurezza i dati identificativi degli stranieri che effettuino rimesse senza esibire il permesso di soggiorno. Scopo di questa norma è quello di ostacolare il trasferimento di denaro da parte dell’immigrato irregolare; non mi è chiaro se per ridurre il flusso di denaro verso l’estero o, semplicemente, per rendere la vita più difficile a chi l’ha già difficile (integrando così un altro dei peccati che gridavano vendetta secondo Pio X: “l’oppressione dei poveri”).
Se la novità introdotta nel 2009 fosse perfettamente efficace, con un completo azzeramento delle rimesse degli immigrati irregolari, quella che il Senato sembra voler introdurre ora avrebbe efficacia nulla (il gettito annuo da aspettarsi sarebbe pari a zero, non a 7 milioni di euro). In realtà, eludere la disposizione del 2009 non presenta alcuna difficoltà: se l’immigrato irregolare gode di un minimo di inserimento (cosa scontata nel momento in cui risulta in grado di effettuare rimesse), gli basta rivolgersi a un qualunque conoscente legalmente soggiornante (italiano, comunitario o straniero che sia) chiedendogli di effettuare il trasferimento di denaro al suo posto. La cosa non si presta neanche a truffe ad opera dell’intermediario, dal momento che nessuno impedisce allo straniero irregolare di accompagnare lo stesso intermediario in agenzia e di verificare che tutto venga eseguito secondo i patti.
A questo punto i sostenitori dell’emendamento Garavaglia-Vaccari vorrebbero tirare un sospiro di sollievo, tornando a sperare in un gettito di 7 milioni per anno. Speranza mal riposta: per eludere anche la nuova disposizione basterà che nel selezionare il proprio intermediario di fiducia lo straniero curi di verificare che sia in possesso di matricola Inps e di codice fiscale. Il che, ancora una volta, è impresa alla portata di ogni straniero irregolare non del tutto emarginato.

(1) Si veda il Rapporto Eurostat: dati simili si sono registrati per il 2010.
(2)
Il Rapporto è scaricabile da questo link

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Una riforma fiscale senza risorse
Leggi anche:  Tra cuneo fiscale e fiscal drag i conti non tornano

Precedente

E ORA COMPLETIAMO IL SISTEMA DI GESTIONE DELLE CRISI

Successivo

I NUMERI DELLA MANOVRA APPROVATA DAL PARLAMENTO

  1. AM

    Mi pare che l’articolo non sia obiettivo. Posso essere d’accordo sul fatto che un 2 per cento sia un inutile e vessatorio balzello (in Italia ve ne sono tanti), ma non sul fatto che questi flussi dovrebbero comunque essere monitorati dal momento che non sempre si tratta di compensi per onesti lavori svolti in nero. Queste somme potrebbero in taluni casi essere invece frutto di attività malavitose (sfruttamento di prostituzione, spaccio di droga, furti o potrebbero rappresentare pagamenti a fronte di spedizioni di partite di droga o di invio di giovani donne da avviare alla prostituzione.

    • La redazione

      “L’introduzione dell’imposta non incrementa – mi pare – in alcun modo il monitoraggio delle rimesse. Quanto al fatto che a trasferimenti di denaro guadagnato in modo lecito si mescolino flussi di origine illecita, e’ certamente vero. Meno probabile e’ che i delinquenti stranieri (almeno quelli capaci di trasferire grandi quantita’ di denaro) siano illegalmente soggiornanti e, quindi, potenzialmente colpiti dall’imposta. Per loro, infatti, comprare una indebita regolarizzazione o l’assunzione da parte di un falso datore di lavoro e’ cosa estremamente facile.”

  2. Corrado Giustiniani

    Stimolante, come sempre, l’analisi di Sergio Briguglio. L’emendamento leghista, insomma, fa un buco nell’acqua e le assunzioni a distanza sono la grande bugia che continuiamo a raccontarci. Solo due problemi sui numeri:
    Quantità delle rimesse: canali informali a parte, un funzionario di un’agenzia di money transfer mi confidò anni fa che la massa dei trasferimenti che passa attraverso la loro intermediazione è molto più elevata di quella che risulta dai dati ufficiali.
    Quantità degli irregolari: temo che il dato di 200 mila sia un po’ sottostimato, anche considerando tutti coloro che hanno perso il lavoro e a cui sia scaduto il permesso.
    Quesito: un cittadino ad esempio romeno che sia irregolare (non sia andato e iscriversi all’anagrafe entro tre mesi documentando un’abitazione e un lavoro che gli dà reddito) in quanto appartenente all’Unione europea è escluso da questa tassa?

  3. Pippo

    … non credo sia complicato farsi fare la rimessa dall’amico o parente che soggiorna regolarmente in Italia e quindi ha codice fiscale ed eludere la norma!

  4. enrico cesarini

    Ringraziando l’Autore per l’analisi e le indicazioni, segnalo sul tema il recente rapporto “L’inclusione finanziaria dei migranti”. La ricerca evidenzia l’interesse del sistema bancario italiano ed europeo ad includere piuttosto che marginalizzare il target “stranieri”, superando difficoltà e diffidenze già ampiamente riscontrabili.(V.Rapp. BdI n.794 Bridging the gap between migrants and the banking system). Oggi ancora il 25% degli stranieri preferisce i canali informali agli operatori di money transfer e alle banche. (V. Rapp.ABI CeSPI, Banche e nuovi italiani). Questa proposta rischia di ampliare il ricorso ai canali irregolari, con i danni che ne derivano in termini di trasparenza e di mancati guadagni per gli operatori di settore. Come spesso è accaduto con i provvedimenti vessatori nei confronti degli stranieri, il legislatore sembra poco attento ai diretti risultati dei propri provvedimenti, subendo il fascino dell’eterogenesi dei fini: vellicare l’opinione pubblica e ampliare le paure tra le fasce più vulnerabili degli immigrati. Ne danno conferma gli operatori di pronto soccorso che si confrontano ancora con i danni dovuti dal ddl del 2009 sui cosiddetti “medici spia”.

  5. Pier Paolo De Angelis

    Approfitto di quest’analisi molto lucida ed interessante per segnalare che facendo un pò di indagini sul web ho individuato ben due modalità assolutamente legali per evitare di pagare questa nuova imposta di bollo. Si tratta, in entrambi i casi, di procedure molto semplici: 1) se si è titolari di un conto BancoPosta è possibile inviare il denaro direttamente via internet con MoneyGram abilitando il BancoPosta online. Il tutto senza pagare questa nuova tassa 2) Se invece si possiede una scheda sim Poste Mobile basta abilitare l’invio di denaro via cellulare con MoneyGram. In questo caso occorre associare la SIM ad un conto BancoPosta o ad una Postepay da dove verrà prelevato il denaro da inviare. Anche in qeusto caso, niente imposta di bollo. Spero di essere stato d’aiuto

  6. jean

    Il vero scopo della Lega & company é quello di rendere la vita degli immigrati, già molto difficile, un inferno insupportabile, guadagnando i consensi del proprio elettorato e sfogandovi le proprie frustrazione quotidiani (capro espiatorio), cose dell’altro mondo…

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén