Lavoce.info

Chi vince e chi perde con l’euro debole

La grave instabilità all’interno dell’Unione Europea si è tradotta in un drastico indebolimento della moneta unica. Mentre l’eccessivo indebitamento degli Stati rischia di riportarci indietro a Lehman Brothers. Ma, se l’Unione si salva, un euro deprezzato finirà per aiutare la ripresa e rinforzare la competitività dell’azienda Italia nei settori con maggiore intensità di lavoro. Una buona notizia non solo per i bilanci delle aziende, ma anche per i nostri due milioni di disoccupati.

Il periodo di grave instabilità in corso nell’’Unione Europea si è tradotto in un drastico deprezzamento dell’’euro, il cui valore contro il dollaro è sceso da 1,43 (del 1º gennaio 2010) a 1,18 dollari per euro (del 7 giugno 2010) – una riduzione del 17 per cento circa del suo valore. C’’è chi si spinge a prevedere una parità 1:1 entro la fine del 2010. In ogni caso, c’’è la prospettiva che l’’attuale deprezzamento non sia una delle tante oscillazioni che caratterizzano il funzionamento dei mercati finanziari di questi tempi. È invece possibile che la tendenza al deprezzamento persista e addirittura si consolidi. È dunque opportuno provare a valutarne le implicazioni per l’’economia reale.

“L’’EFFETTO EURO SPINGE L’’EXPORT”

E, infatti, qualche giorno fa sulla prima pagina del Sole-24Ore si poteva leggere: “L’’effetto euro spinge l’’export”. (1) La debolezza della moneta causata dalla crisi di fiducia nell’’area euro dovrebbe, infatti, aumentare la competitività dei prodotti italiani nell’’area del dollaro e nelle economie asiatiche. Guadagnare terreno in America e Asia è cruciale: il Pil negli Stati Uniti sta salendo molto più che in Europa e Cina e India hanno ricominciato a crescere a tassi più vicini al dieci che al cinque per cento l’’anno. Ed è anche un modo poco costoso di guadagnare terreno: con l’’euro debole, senza che nulla accada nelle imprese italiane – niente conflitti sindacali, niente tagli di stipendio, niente straordinari – il costo del lavoro aziendale si traduce in un più basso equivalente in dollari. Vuol dire che le aziende italiane possono fare più profitti oppure esportare di più sfruttando il vantaggio di competitività garantito dal cambio a parità di costi e di impianti.
Ecco in una tabella riassuntiva di ciò che potrebbe avvenire al costo del lavoro in alcuni dei settori manifatturieri più rilevanti per l’’export. Un deprezzamento del 25 per cento (cioè più grande di quello osservato fino adesso) porterebbe a guadagni variabili tra tre a cinque punti di competitività. Tutti gli imprenditori (soprattutto quelli italiani), se intervistati, affermano sempre che loro la concorrenza la fanno sulla qualità non sui costi. Ma in realtà 3, 4 o 5 punti di costi in meno fanno differenza anche per gli imprenditori che si affidano alle idee e alla fantasia.

Leggi anche:  Stretta monetaria e stabilità finanziaria: un matrimonio possibile
Se l’euro si svaluta del 25%
E il costo del lavoro dipendente sul valore della produzione è pari a: (in punti percentuali) Allora la competitività aumenta del:
 
Totale manifatturiero 14.8 3.7%
Chi guadagna più della media manifatturiera
Meccanica 18.4 4.6%
Tessile 17.9 4.5%
Abbigliamento 16.4 4.1%
High-tech (macchine per ufficio, strumenti ottici di precisione, apparecchi radio-tv-comunicazione) 22.1 5.5%
 
Chi guadagna meno della media manifatturiera
Chimica e farmaceutica 13.7 3,4%
Cuoio e calzature 12.6 3.1%
Alimentare 10.6 2.6%

 

A guadagnare di più sono le aziende di alcuni dei settori ad alta intensità di lavoro,  tradizionalmente forti del Made in Italy (meccanica, tessile, abbigliamento), ma anche l’’high tech che rappresenta invece un settore in grave difficoltà da molti anni a questa parte. A beneficiare di meno invece sono le aziende come quelle chimiche e farmaceutiche e l’’alimentare dove il costo del lavoro incide meno sui costi di produzione, anche in conseguenza della delocalizzazione.
Dalla lista manca il settore automobilistico: l’’effetto euro debole è presumibilmente poco rilevante per la Fiat che realizza in Italia soprattutto le auto esportate in Europa, mentre per quelle destinate ai mercati americani o asiatici Sergio Marchionne va a produrre in loco (Detroit, Brasile, Cina). Lo stesso vale per altri prodotti con elevati costi di trasporto.

NON SOLO ROSE E FIORI DALLA SVALUTAZIONE

Quello sul costo del lavoro non è tuttavia l’’unico effetto dell’’euro debole. L’’articolo del Sole riguardava in realtà solo le aspettative ottimistiche di una decina di imprenditori intervistati e appartenenti a vari settori. Non conteneva dati né valutazioni di impatto. A leggerlo con ancora maggiore attenzione, l’’articolo di Paolo Bricco e Cristina Jucker diceva in realtà che l’’effetto netto della svalutazione non è poi così benefico per tutti. Fabio Storchi, presidente di Comer Industries, media azienda specializzata in applicazioni industriali e per macchine agricole che esporta in America e in Asia, ora può fregarsi le mani, perché non ne poteva più del cambio euro-dollaro a 1,35 o 1,50. La nota dolente, riassunta per tutti da Luigi Loro Piana, è però l’’aumento del prezzo delle materie prime, dei tessuti pregiati che la Loro Piana deve procurarsi molto lontano dall’’Italia (le capre da cashmere “crescono” in Mongolia). A causa di vari fattori sfortunati e del deprezzamento dell’’euro, “i costi delle materie prime sono da un anno a questa parte saliti del 35-40 per cento”.
Se si potesse includere l’’aumento del costo delle materie prime nei calcoli della tabella sopra riportata, i guadagni indicati ne risulterebbero parzialmente ridimensionati (e forse in qualche caso del tutto azzerati). Ciò vale soprattutto per settori ad alta intensità di importazione di materie prime da aree extra-europee come l’’abbigliamento (l’’esempio di Loro Piana). La meccanica, invece, tende a importare meno materie prime degli altri settori del Made in Italy. Se c’’è da indicare un probabile vincitore dal deprezzamento dell’’euro è dunque il settore della meccanica, proprio uno di quelli più pesantemente colpiti dalla crisi del biennio 2008-09.

Leggi anche:  La televisione del futuro*

UNA BUONA NOTIZIA

Come sempre non tutti i mali vengono per nuocere. L’’eccessivo indebitamento degli Stati rischia di riportarci indietro a Lehman Brothers. Ma, se l’’Unione si salva, un euro deprezzato finirà per aiutare la ripresa e rinforzare la competitività dell’’azienda Italia nei settori con maggiore intensità di lavoro. Il che potrebbe essere una buona notizia non solo per i bilanci delle aziende, ma anche per i nostri due milioni e passa di disoccupati.

(1) Paolo Bricco e Cristina Jucker, “L’’effetto euro spinge l’’export”, Il Sole-24 Ore del 3 giugno 2010.

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Calcio in tv: come cambia il mercato

Precedente

Siamo un paese ridicolo

Successivo

Tagli al sistema scolastico

  1. Mimmo Liberatore

    Infatti fino ad oggi – da quando è iniziato il deprezzamento dell’Euro – non ho sentito nessuno della Confindustria lamentarsi…

  2. Giovanni

    Un euro debole favorisce il settore industriale export oriented ma diminuisce il potere d’acquisto nel settore dei servizi in termini di aumenti dei prezzi e tariffe generando inflazione da offerta insufficiente tale per cui la Bce in futuro sarà costretta ad aumentare i tassi di interesse…

  3. mirco

    Tutta questa situazione di debolezza dell’euro sembra causata dalla difficoltà debitoria degli stati di Eurolandia. Se si guarda bene però alla situazione , qualora l’Europa riuscisse ad attuare quel minimo di coesione unitaria che serve per gestire la politica monetaria e fiscale unitariamente, anche attarverso la gestione comune del debito pubblico fino ad arrivare all’emissione comune di eurobon magari con procedure innovative,la situazione cambierebbe notevolmente. 1) il debito comune degli stati rispetto al Pil europeo e molto sotto al 100% in relazione alla situazione degli Stati Uniti e della Gran Bretagna che invece corrono veramente il rischio di reali problemi di debito pubblico. 2) domanda retorica – e se la cina e i detentori di enormi riserve valutarie in dollari e sterline, oggi pilotassero il cambio dell’euro alla parità con il dollaro per poi cambiare le proprie riserve con l’euro piu sicuro e stabile? Se cosi fosse tra un pò di tempo ci troveremmo con una altrettanto repentina risalita dell’euro e debolezza del dollaro In questi meccanismi simili alle maree, occorre comperare le materie prime in fase di euro forte.

  4. Matteo

    Penso che anche nell’industria meccanica le materie prime quali ad esempio l’acciaio siano acquistate in dollari. Quindi l’aumento di competitività verrebbe mangiato pure lì.

  5. Rolando Francazi

    E’ strano che si continui a parlare di euro debole. La verità vera è che l’euro è stato per troppo tempo innaturalmente sopravvalutato. Qualunque operatore di sala cambi potrebbe confermarlo. Se la qualità principale di una moneta è il suo potere d’acquisto, non c’è alcun dubbio che l’euro è rimasto sopravvalutato rispetto alle principali monete. Ancora oggi, ad esempio, è fortemente squilibrato rispetto alla sterlina inglese. Restauriamo la vecchia regola: dollaro forte, navigazione tranquilla. Quanto al fatto che il dollaro forte penalizzerebbe le nostre imprese che acquistano materie prime, niente di più errato perchè l’Italia è un paese essenzialmente trasformatore. Un saluto.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén