L’Europa ha aggiornato le stime del nostro disavanzo strutturale imponendoci un aggiustamento ancora più gravoso. Però nessuno sembra tenerne conto.
Come sarà il Parlamento europeo che uscirà dal voto a fine maggio? Dovremo aspettare dicembre per avere tutte le istituzioni della UE rinnovate e funzionanti. Vedremo se ci sarà il ricambio tanto atteso. Altrimenti i movimenti anti-europei si rafforzeranno.
Il Governo Renzi va avanti con la privatizzazione di Poste italiane avviata da Letta. Potrebbe però riconsiderare la separazione dei servizi postali e finanziari. E ripensare la quota da mettere sul mercato: perché solo il 40 per cento?
Manette agli evasori fiscali? Sì ma senza criminalizzare comportamenti che sono illeciti amministrativi, come fanno le attuali norme italiane. Che, tra l’altro, contribuiscono a tenere lontani gli investimenti esteri.
Quanto vale il David di Michelangelo? Fino a 35 miliardi di euro. Vediamo come si possono valutare le grandi opere del nostro patrimonio artistico. Sapendo che non sono affatto beni liquidi.
- Argomenti
- Commenti e repliche
- Conti Pubblici
- Concorrenza e mercati
- Corporate Governance
- Documenti utili
- Dossier
- Gender gap
- Energia e ambiente
- Europa
- Famiglia
- Finanza
- Fisco
- Giustizia
- Il Punto
- Immigrazione
- Informazione
- Infrastrutture e trasporti
- Innovazione e Ricerca
- Internazionali
- Istituzioni e Federalismo
- La parola ai numeri
- Lavoro
- Mezzogiorno
- Moneta e inflazione
- Pensioni
- Povertà
- Relazioni industriali
- Scuola e università
- Sanità
- Covid-19
- Parola ai grafici
- Podcast
- Fact-checking
- La Redazione
- SOSTIENI LAVOCE
Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.
1 Commento