Lavoce.info

Le mafie nel Pil

Nel 2015 il Pil italiano è cresciuto anche grazie al lieve aumento dell’economia illegale. Lo certifica un Report dell’Istat. Ma sarebbe necessario interrogarsi sulla scelta di considerare voci riconducibili alle attività delle organizzazioni mafiose.

I numeri dell’economia “non osservata”

L’11 ottobre è stato reso noto il Report dell’Istat sui dati dell’“economia non osservata” nei conti nazionali negli anni 2012-2015. Il Report, che stima il prodotto dell’economia sommersa e delle attività illegali, enfatizza il “lieve aumento dell’economia illegale nel 2015”. Una buona notizia: il Pil sale e con lui il benessere di tutti noi. Ma come la mettiamo con l’indubbio disvalore delle attività che contribuiscono al segno positivo nel segmento di attività illegale?

A partire da settembre 2014, gli stati membri dell’Unione europea hanno adottato il nuovo sistema europeo dei conti nazionali e regionali. Il sistema, in osservanza del principio di esaustività dei conti nazionali, che impone di ricomprendere nelle stime nazionali tutte le attività produttive di reddito indipendentemente dal loro status giuridico e in risposta a una superiore esigenza di omogeneità nei conti dei diversi stati dell’Unione, ha previsto l’ingresso nel Pil nazionale dell’attività illegale.

Sono tre le attività illecite che contribuiscono alla formazione del prodotto interno lordo: il traffico di sostanze stupefacenti, i servizi della prostituzione e il contrabbando di tabacco.

Tabella 1 – Economia sommersa e attività illegali. Anni 2012-2015, milioni di euro

Fonte: Report Istat 11 ottobre 2017

Tabella 2 – Incidenza delle componenti dell’economia non osservata sul valore aggiunto e sul Pil. Anni 2012-2015, valori percentuali

Fonte: Report Istat 11 ottobre 2017

Nel corso degli anni, nonostante un calo dell’economia non osservata attribuibile a una diminuzione della cifra del sommerso, la stima delle attività illegali si è mantenuta costante quando non è aumentata.

In base all’ultimo dato reso noto dall’Istat, si stima che le attività illegali abbiano generato un valore aggiunto pari a 15,8 miliardi di euro, 0,2 miliardi in più rispetto all’anno precedente (Report Istat 11 ottobre 2017 – Prospetto 11).

Leggi anche:  Bob Solow: la scomparsa di un grande economista

Tabella 3 – Principali aggregati economici per tipologia di attività illegale. Anni 2012-2015, miliardi di euro

Fonte: Report Istat 11 ottobre 2017

La stima delle attività illegali

L’Istat ha sviluppato una procedura particolare per stimare ciascuna delle attività illegali che concorrono a comporre il Pil.

Per il traffico di stupefacenti la stima è basata sulle informazioni relative alle componenti della domanda. L’approccio presuppone che, a partire dalla misurazione dei consumi finali sia possibile ricostruire il processo produttivo attraverso il quale i beni o servizi illegali sono stati messi a disposizione dei consumatori e, di conseguenza, di misurarne le grandezze economiche.

Per la stima dei servizi di prostituzione si utilizzata invece un approccio basato sull’offerta. La metodologia poggia sulla stima preliminare del numero di prostitute, alle quali si attribuisce un numero di prestazioni giornaliere e un numero di giornate lavorate. Il valore del servizio offerto è determinato sulla base dei prezzi praticati per le varie tipologie del servizio.

Anche per stimare l’attività di contrabbando di tabacco si utilizza un criterio basato sull’offerta. La procedura parte dalle informazioni sulle quantità di merce sequestrata parametrata attraverso l’utilizzo di un coefficiente che rappresenta la capacità di controllo da parte delle autorità di contrasto. Il passaggio dalle quantità ai valori viene effettuato applicando un prezzo di vendita calcolato a partire da quelli al consumo dei prodotti legali.

La mafia e l’economia

Al di là di ogni considerazione di ordine economico sulla necessità di utilizzare un sistema omogeneo tra paesi Ue e di comprendere nelle stime dei conti nazionali tutte le attività che producono reddito, appare evidente la profonda contraddizione insita in questa scelta. Se da un punto di vista economico si può ritenere neutro lo status giuridico del reddito, in uno stato di diritto la criminalità dovrebbe essere sempre combattuta.

Tanto più in Italia, dove la stretta relazione tra mafia ed economia non è certo una novità. Già Giovanni Falcone sosteneva che per colpire la mafia occorre colpire i suoi interessi economici e ne metteva in evidenza la centralità per le organizzazioni criminali. Le indagini più recenti hanno poi rivelato una intensa crescita dei legami tra economia lecita ed economia illecita. Di più, le ricostruzioni delle attività della realtà criminale hanno messo in luce come il traffico di sostanze stupefacenti possa essere considerata la principale fonte di reddito delle organizzazioni criminali. Anche sotto questo punto di vista, appare allora lecito interrogarsi sull’opportunità della scelta di ricomprendere nel Pil voci riconducibili alle attività delle organizzazioni mafiose, come se lo stato riconoscesse e si avvalesse dei benefici prodotti dall’antistato.

Leggi anche:  Nell'era Krusciov gli anni d'oro dell'economia sovietica

Lavoce è di tutti: sostienila!

Lavoce.info non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito. Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Leggi anche:  Combattere la violenza contro le donne è un impegno culturale

Precedente

Gli occupati risalgono, le ore lavorate no

Successivo

Quanto contano le leggi elettorali*

  1. Maurizio

    Lei scrive: “Al di là di ogni considerazione di ordine economico sulla necessità di utilizzare un sistema omogeneo tra paesi Ue e di comprendere nelle stime dei conti nazionali tutte le attività che producono reddito, appare evidente la profonda contraddizione insita in questa scelta”. Questa sua frase mostra l’evidente superficialità del suo articolo. Mi spiego. Nella seconda parte dice che è necessario “utilizzare un sistema omogeneo…tutte le attività che producono reddito”. Giusto. Infatti è proprio questa l’essenza della decisione di inserire certe “produzioni” nei conti nazionali. Ma nella prima parte della sua frase scrive “Al di là di ogni considerazione di ordine economico sulla necessità…”. Cioè, in pratica, lei sta criticando una decisione non considerandone la sua stessa, valida, motivazione di fondo.
    Anche la sua ultima affermazione “come se lo stato riconoscesse e si avvalesse dei benefici prodotti dall’antistato” è veramente poco condivisibile. Chi le ha detto che lo Stato non prenda queste misure per rafforzare la lotta alla criminalità?

  2. v4l3

    L’aumento del PIL e’ dovuto ad un settore che da poco tempo a questa parte ha aumentato i fatturati del 300% a base annuale,l’industria degli armamenti.Se non e’ criminale che una fabbrica di stato fornisca su commissione paesi guerrafondai sapendo perfettamente l’uso che ne viene fatto della loro mercanzia.
    Ma perche’ nessuno denuncia questo.

  3. DDPP

    Complimenti per l’articolo. E’ chiaro e aiuta a chiarire quanto sia falsa la costuzione del PIL. Senza la valorizzazione (arbitraria) delle attività malavitose e della corruzione (altrettanto arbitraria) crollerebbe inseme al PIL anche la leggenda dell’evasione fiscale. Confrontando e togliendo dai rispettivi PIL europei i valori della criminalità, si scoprirebbe che l’evasione fiscale in Italia non è tanto più elevata di quella di Francia o Germania. Inoltre, regionalizzandola, si prenderebbe visione che è concentrata nelle zone più povere del paese, le cui attività devono evadere per sopravvivere.

  4. Lorenzo Ciani

    Le attività menzionate non sono illegali in alcuni degli Stati dell’Unione Europea. Quelli per inteso meno bigotti

    • Lorenzo

      Verissimo. Ho pensato la stessa cosa. E aggiungo: non solo meno bigotti, ma più civili e democratici, tipo la Svizzera o la Svezia.
      Sarebbe stato utile analizzare la questione nell’articolo.

  5. Enrico D'Elia

    Questo pregevole articolo conferma che il re (Pil) è nudo. Tuttavia gli standard internazionali sul calcolo del Pil prevedono cose peggiori dell’inclusione dei pochi spicci della criminalità e della montagna del lavoro nero. Il punto è che queste scelte scellerate hanno conseguenze concrete sulle politiche: includere nel Pil il “valore aggiunto” della criminalità e delle attività in nero significa incoraggiare lo smantellamento degli apparati pubblici che le contrastano; includere i prodotti di industrie dannose o letali significa scoraggiarne la regolamentazione; escludere il lavoro di cura dal Pil significa svilirlo e sconsigliare la sua remunerazione; escludere le attività remunerate attraverso guadagni di capitale, come quasi tutta la finanza, contribuisce a proteggerla dal fisco.

  6. Enrico D'Elia

    (segue) Commisurare debito e defcit pubblici a QUESTO Pil significa spingere i governi dei paesi in difficoltà ad essere molto indulgenti verso tutto quello che fa Pil, a cominciare dalle attività irregolari, illegali e dannose. Che sia una scelta deliberata?

  7. Roberto Delpopolo

    Il problema è che l’euro forte non può esistere con dei fuorilegge. Chi approva droghe leggere, prostitute legalizzate e bordelli è un fuorilegge e non deve raggiungere il controllo delle banche e della moneta. Ci vuole una separazione perché altrimenti il concetto della “legge uguale per tutti” se ne va nel secchio della spazzatura. L’immoralità dilaga è non è percepita chiaramente. L’antagonismo cresce a dismisura. Tutto va storto. Non si può condividere la casa con l’amico diavoletto, benché si proponga come soluzione contro la violenza. Sempre diavoletto rimane. Poi è finito a produrre droghe farmaceutiche. Poi che altro farà? Non si può fare una concorrenza sleale e poi presentarsi con tanti soldi per dominare le banche. E fanno anche finta di non accorgersi che il diavoletto rompe l’articolo 3 della Costituzione quando rifiuta aiuti economici a chi ha il senso della moralità.

Lascia un commento

Non vengono pubblicati i commenti che contengono volgarità, termini offensivi, espressioni diffamatorie, espressioni razziste, sessiste, omofobiche o violente. Non vengono pubblicati gli indirizzi web inseriti a scopo promozionale. Invitiamo inoltre i lettori a firmare i propri commenti con nome e cognome.

Powered by WordPress & Theme by Anders Norén